Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/mani-incinta-donna-cuore-amore-2568594/
Sommario articolo
Il periodo della gravidanza è estremamente delicato. E per questo motivo è necessario tenere sotto controllo diversi valori. Il progesterone in gravidanza è uno di questi. Si tratta infatti di un ormone che blocca la reazione immunitaria della donna e che evita anche le contrazioni uterine, rendendo di fatto più sicuro e sereno il periodo della dolce attesa. Scopriamo quindi quali sono le cose da sapere riguardo la presenza del progesterone in gravidanza, a cosa serve e quali sono gli effetti collaterali.
Quando si parla di ormoni, sono in molti a chiedersi a cosa serve il progesterone in gravidanza. In realtà i motivi per cui si rivela un ormone importante sono diversi e tra questi i più importanti sono:
– L’assenza di ovulazione dal momento in cui si instaura la gravidanza
– Il corretto impianto dell’embrione
– Il blocco della reazione immunitaria nella donna
– L’assenza di contrazioni uterine
– La corretta crescita del feto
Il progesterone basso in gravidanza può quindi determinare svariati problemi per la salute del feto, sopratutto nelle primissime fasi. Per questo motivo è sempre bene verificare i valori di progesterone nella gravidanza iniziale. Se troppo bassi, infatti, spesso si rende indispensabile l’integrazione di quest’ormone al fine di rendere più agevole tutto il percorso della gravidanza.
Ovviamente, trattandosi di un ormone, l’assuzione di progesterone in gravidanza può comportare degli effetti collaterali di vario tipo che è sempre bene conoscere in anticipo al fine di prepararsi e di non entrare inutilmente in apprensione. Tra questi è bene ricordare:
– Cefalea
– Vertigini
– Senso di nausea
– Irritabilità
– Insonnia
– Orticaria
– Acne ed altri problemi della pelle
– Ritenzione idrica
– Aumento di peso
– Dolori al basso ventre
– Alterazioni della libido
– Perdite vaginali
– La possibile diagnosi tardiva di un aborto
Come sempre, visti anche i tanti effetti collaterali, è consigliabile quindi affidarsi ad un medico del quale si ha fiducia e che sia in grado di spiegare per bene ogni singolo cambiamento di questa fase così importante e delicata.
Fonte foto di copertina: https://pixabay.com/it/photos/mani-incinta-donna-cuore-amore-2568594/
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…