massaggiio gambe
Sommario articolo
Si parla di problemi di circolazione quando il sangue non scorre in modo normale o non arriva correttamente e con la giusta pressione in alcune zone del corpo. Una problematica della quale può soffrire chiunque, ma che si presenta più di frequente nelle donne. Per questo motivo è molto importante imparare a riconoscerne subito i sintomi, in modo da intervenire per tempo e da evitare le conseguenze che, in casi di cattiva circolazione, non correttamente trattata possono essere anche pesanti.
Avere una cattiva circolazione comporta tutta una serie di sintomi abbastanza facili da riconoscere.
Si va dalla stanchezza generale, ai formicolii in varie parti del corpo (sintomo noto anche per la sindrome di raynaud), alle vertigini. In caso di cattiva circolazione alla gambe, invece, si possono avere dolori, sensazione di gambe pesanti e cellulite.
Andando alle cause più comuni ci sono invece la sedentarietà, il troppo calore, gli abiti stretti, i lunghi viaggi in aereo, l’eccesso di sale nell’alimentazione, il fumo, l’età che avanza e il colesterolo.
Se non trattati i problemi di circolazione possono portare a gonfiori degli arti interessati, alle vene varicose, a ulcere, a problemi digestivi e anche a situazioni più gravi. Per questo motivo, in presenza di sintomi sospetti, è sempre bene chiedere un parere al proprio medico e agire per tempo.
Se non si hanno patologie in atto, la circolazione può essere migliorata in tanti modi diversi. Il primo è sicuramente quello di controllare l’alimentazione diminuendo il sale e i grassi e incrementando il consumo di frutta e verdura a cui andrà associata anche una buona idratazione. Anche l’attività fisica può fare tanto e in particolare la camminata.
A tutto ciò si possono aggiungere alcuni rimedi. Tra questi i più comuni sono l’aloe vera o la centella asiatica. Inoltre può essere di grande aiuto il dormire con un cuscino sotto le gambe, l’evitare di restare troppo a lungo seduti e in posizioni scomode e il cercare sempre di massaggiarsi nei punti più critici. Con queste accortezze e seguendo sempre le direttive del medico, la cattiva circolazione può essere trattata facilmente.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…