Bellezza

Primer per capelli: quando e perché usarlo?

Non solo il viso, ma il primer può proteggere anche la chioma! Ecco perché e quando bisognerebbe usare un primer per capelli.

Nato come prodotto da applicare sul viso prima del make up, il primer è diventato importante da utilizzare anche per la protezione dei capelli. Oltre alla cura del viso con i giusti prodotti e la corretta routine quotidiana, dobbiamo prenderci cura anche della nostra chioma. Non basta applicare uno shampoo e una maschera dagli ottimi ingredienti, i capelli vanno protetti e curati con altri prodotti.

Uno di questi è il primer per capelli, che dagli ottimi risultati, protegge le ciocche umide prima dell’asciugatura con il phon. Non solo dalle fonti di calore, ma il prodotto ripara i nostri capelli anche da altri fattori esterni.

Quando usare il primer per capelli

Fonte foto: https://pixabay.com/it/senso-pensiero-time-out-relax-3277815/

Lo scopo è simile al prodotto che applichiamo sul viso prima di truccarci: deve fare da scudo ai trattamenti successivi! Il primer per capelli va, quindi, applicato al fine di proteggere la nostra chioma da fonti di calore come phon e piastre, dall’umidità, da lacche e da styling.

Viene definito un termo-protettore, capace di donare lucentezza e benessere. Ripara i capelli danneggiati, può essere utilizzato anche sui capelli colorati in modo da riparare il capello dalle frequenti tinte e, inoltre, li rende morbidi e districabili ad ogni lavaggio. Non va quindi applicato solo in caso di necessità, come un’acconciatura o prima della piastra, ma andrebbe utilizzato ogni giorno e inserito nella nostra beauty routine.

Applicarlo è semplicissimo: va massaggiato su tutta la lunghezza dei capelli in piccole quantità. Evitiamo assolutamente la cute, in quanto qualsiasi prodotto oltre lo shampoo, potrebbe provocare un eccesso di sebo e rendere il cuoio capelluto ancora più grasso del normale! Esistono diversi tipi di primer adatti ad ogni tipo di capello: dai capelli colorati ai capelli fragili o crespi.

[amazon_link asins=’B01APJS8N6,B01C93YCPY,B01KKYK2BW’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’426a3f25-5913-11e8-b5bc-5db8647b0de9′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/senso-pensiero-time-out-relax-3277815/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 settimana ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago