Bellezza

Porri della pelle: è possibile liberarsene in modo naturale?

I porri della pelle vanno curati in tempo prima che il problema si espanda in altre parti del corpo: ecco alcuni rimedi naturali per liberarsene!

Un disturbo che può comparire per diversi motivi, come un mal funzionamento del sistema immunitario o un’eccessiva stanchezza e stress, e può essere curato con dei rimedi naturali: si tratta dei porri della pelle! Bisogna portare molto attenzione, poiché questi sono contagiosi e compaiono a causa di un virus che fa parte della famiglia del papillomavirus (HPV).

Le parti del corpo colpite maggiormente sono i piedi e le mani e, specialmente se compaiono sulla pianta del piede, possono diventare abbastanza dolorosi. Ecco perché è importante prendersene cura sin dal primo istante e liberarsene con alcuni rimedi naturali. Scopriamo quali!

7 rimedi naturali contro porri della pelle e verruche

Porri della pelle

Aglio. Il rimedio della nonna più diffuso è l’utilizzo di un aglio schiacciato applicato poi sulla parte colpita. In alternativa, esistono delle capsule all’aglio che vanno ingerite almeno 3 volte al giorno.

Carote. Un composto ottenuto dalle carote grattugiate e un po’ di olio d’oliva è ottimo da applicare sui porri per almeno mezz’ora al giorno.

-Aloe vera. Il gel di aloe vera abbiamo appurato che può tornare utile in molti casi ed è fondamentale averne sempre uno a portata di mano. Se applicato con l’aiuto di un batuffolo di cotone sulla zona interessata è possibile eliminare il problema a distanza di qualche giorno.

Olio di ricino. Oltre che perfetto per rinforzare le ciglia, è adatto ai porri che compaiono sulle mani e può essere applicato almeno 2 volte al giorno.

Banana. La buccia di questo frutto va applicata con una garza in modo da “bloccarla” sopra il problema e farla agire per tutto il giorno.

Limone e cipolla. Tritiamo una cipolla e prendiamo del succo di limone: applichiamo il succo sul porro della pelle e copriamolo con la cipolla sminuzzata. Questo rimedio va effettuato 2 volte al giorno con la durata complessiva di un’ora.

Pomodoro. Il pomodoro crudo applicato è un antico rimedio delle nostre nonne contro i porri della pelle. Da fare almeno 10 minuti al giorno, fino a quando il problema non scompare del tutto.

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

7 giorni ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 settimana ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

1 settimana ago