Benessere

Ecco i buoni motivi per correre in piscina!

Arriva un nuovo sport, utile per ritrovare la forma fisica e divertente da praticare, si tratta del pool running, ovvero la corsa nell’acqua!

È arrivata una nuova disciplina sportiva che ci permette di perdere peso, ritrovare la forma fisica e liberarci dallo stress, il tutto divertendoci. Si tratta del pool running, ovvero della corsa nell’acqua della piscina.

La corsa in acqua è in grado di tonificare i muscoli, oltre che farci rilassare e perdere qualche chilo che abbiamo accumulato in eccesso. È infatti ideale da iniziare a praticare adesso per arrivare in forma splendente per la prova costuma. Inoltre ha molti benefici anche a livello mentale, in quanto è in grado di liberarci dallo stress. Ecco quali sono tutti i benefici di praticare questo sport.

Pool running: i benefici della corsa in piscina!

La corsa in piscina è in grado di tonificare, rilassare e farci ricaricare di energia. È ottima per essere praticata a qualsiasi età, in particolare è ideale per coloro che vivono una vita frenetica, piena di impegni e trascorrono molte ore seduti in ufficio, svolgendo una vita all’insegna dello stress.

Fonte foto: https://www.instagram.com/see_stephanie_run/?hl=it

Se siete stanchi del solito nuoto o delle sessioni classiche di acqua gym, questo è lo sport che fa al caso vostro. L’ultima tendenza in piscina, infatti è allenarsi correndo. Inoltre può essere praticato anche da coloro che non sanno nuotare o da chi ha paura dell’acqua, poiché viene svolta nell’acqua con l’altezza inferiore di un metro.

Questo sport ha molti vantaggi per la salute fisica e mentale. Infatti il dottor Massimo Spattini, specializzato in medicina sportiva ha spiegato:

L’allenamento in acqua influenza in modo positivo il sistema cardiorespiratorio, la composizione corporea e la forza muscolare. Per praticarla non è necessario essere già dei runner. Anche chi non ha mai praticato la corsa può iniziare a farla“.

Per praticare questa attività bisogna seguire delle regole di base. È fondamentale farsi guidare da un allenatore esperto, evitando il fai da te. Lo possono praticare anche le persone inesperte, ma con i giusti consigli di un maestro, per non causare danni ai muscoli e alle articolazioni.

Fonte foto: https://www.instagram.com/see_stephanie_run/?hl=it

Giulia Sambinello

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago