Benessere

Il Ponte nel Cielo: in Valtellina il ponte tibetano più alto d’Europa

Il Ponte nel Cielo sarà inaugurato a settembre 2018, si tratta del ponte tibetano più alto d’Europa e si trova nel cuore della bassa Valtellina!

Con 140 metri di altezza, sospeso nel vuoto, da settembre 2018 sarà possibile percorrere il Ponte nel Cielo. Si tratta di un’esperienza unica, per veri coraggiosi. Questo capolavoro di architettura moderna è il ponte tibetano più alto d’Europa e mostra dei panorami da perdere il fiato. L’opera d’arte attraversa tutto il torrente Tartano.

Tutto sul Ponte nel Cielo in Valtellina: il ponte tibetano più alto d’Europa!

L’immensa opera verrà appunto inaugurata a settembre del 2018, la sua lunghezza è di 234 metri e coloro che non soffrono di vertigini potranno godersi uno spettacolo meraviglioso percorrendolo a piedi, completamente senza imbracatura.  Il ponte collega Frasnino, a quota 1039 metri, con Campo, in Val Tartano a 1035 metri.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/ponte-sospeso-foresta-pluviale-959853/

Il ponte è stato costruito con lo scopo di riunire coloro che si occupano dell’abbandono delle baite e dei pascoli della Valtellina. In questo modo gli interessati potranno percorrerlo, completamente in maniera gratuita, per occuparsi del territorio. Ma non solo loro, infatti anche i turisti e gli amati della montagna avranno la possibilità di godere di spettacoli unici, come la vista dei ghiacciai, il fondovalle, le cime più elevate dei moti e tutto ciò che il panorama offre.

La meraviglia del ponte sospeso nel cielo

Il ponte è stato realizzato con pochi e naturali materiali, come il legno di larice, tipico della zona e viene sorretto da quattro funi di metallo. Inoltre a contribuire alla realizzazione sono stati gli abitanti del posto, i quali hanno donato gran parte delle assi di legno.

L’esperienza è aperta a tutti i turisti, anche ai più piccoli di età. Una volta giunti alla fine del percorso sarà inoltre possibile praticare del birdwatching. Potrete anche continuare a fare attività fisica con passeggiate tra i prati e i boschi di Frasnino oppure avrete la possibilità di riposare presso una baita donata da un consorziato.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/ponte-sospeso-foresta-pluviale-959853/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 settimana ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago