Alimentazione

Pompelmo: benefici e proprietà dimagranti e depurative

In forma con il pompelmo: una pelle più giovane e bella, intestino regolare e addio a imperfezioni e inestetismi della cellulite!

Il pompelmo è un agrume molto amato nelle diete dimagranti e drenanti, in quanto aiuta a raggiungere il peso forma ideale, sgonfiarsi e depurarsi. Se inserito all’interno di un piano alimentare povero di grassi e ricco di proteine e cibi sani potrete beneficiare sin da subito degli straordinari benefici che offre. Ricco di vitamina C e antiossidanti naturali, è ottimo per la pelle e il sistema immunitario.

Se desiderate tornare in forma, eliminare le tossine in eccesso e ritrovare una pelle più giovane, il pompelmo è senza dubbio un ottimo alleato. Scopriamo quali sono tutti i suoi vantaggi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/pompelmo-frutta-rosso-dolce-1647688/

Perché mangiare il pompelmo: benefici

Grazie alle sue proprietà antiossidanti e la vitamina C riesce a donare alla pelle un aspetto più sano e a favorire il rinnovamento cellulare. Inoltre, avendo una funzione drenante, vengono eliminate le scorie e di conseguenza la pelle appare più liscia, sana e potrete eliminare la cellulite.

Il pompelmo apporta notevoli benefici all’intestino, in quanto è un prezioso disinfettante e stimolante dell’apparato digerente. L’ideale è mangiarne mezzo dopo i pasti, soprattutto dopo un’abbuffata o con grandi porzioni di cibo. In questo modo riuscirete a digerire meglio e ad avere una pancia piatta.

Questo agrume contribuisce anche a dare la sensazione di sazietà. Se consumato a fine pasto permette di alleviare il senso di fame e non si avrà più la necessità di mangiare altro cibo. In questo modo eviterete di consumare spuntini fuori pasto eccessivamente calorici e ricchi di grassi. Per un risultato ottimale si consiglia di mangiarne mezzo prima dei pasti principali e per merenda.

Ottimo anche per bruciare i grassi. Riesce, infatti, a stimolare il metabolismo e a produrre più energia.

Pompelmo: controindicazioni per la salute

Se soffrite di bruciore di stomaco e reflusso gastrico il pompelmo è altamente sconsigliato. Essendo acido andrà ad intaccare la mucosa gastrica producendo maggiore fastidio. Inoltre, questa acidità influisce sulle condizioni dello smalto dei denti e quindi si consiglia di berlo diluito con l’acqua.

[amazon_link asins=’B06Y5DPN6G,B079331MSP,B00MEER74W’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2b180efa-5ea2-11e8-956a-dd9887a33aa3′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/pompelmo-frutta-rosso-dolce-1647688/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago