Alimentazione

Lunch box: polpette di zucca al profumo di rosmarino

Le polpette di zucca al rosmarino sono un’idea gustosa, sana e veloce, ottima per la pausa pranzo. Vediamo come prepararle.

Il motivo principale per cui spesso in pausa pranzo finiamo per mangiare un panino al volo, un trancio di pizza o altri cibi poco sani, è la mancanza di tempo. Bisognerebbe, infatti, cucinare qualcosa la sera prima, nonostante la stanchezza post lavoro.

Per mangiare qualcosa di sano, facile da preparare, pratico da mettere nella lunch box e allo stesso gustoso, vi proponiamo la ricetta delle polpette di zucca al forno. Vediamo come si preparano.

Come cucinare le polpette di zucca

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/800726008721364143/

Preparare delle polpettine di zucca è davvero semplicissimo. Gli ingredienti sono:

– 600 grammi di zucca pulita e pelata,

– 100 grammi di mollica di pane,

– 50 grammi di pangrattato,

– 50 grammi di parmigiano,

– 1 uovo,

– sale e pepe,

– olio d’oliva,

– rosmarino.

Dopo aver pulito e pelato la zucca, tagliatela a fette e fatela cuocere in forno per circa 20 minuti a 180°.

Una volta cotta, lasciatela raffreddare per qualche minuto e poi tritatela con il mixer. A parte tritate la mollica di pane, poi mettetela in una ciotola insieme alla zucca e impastate.

Aggiungete il pane grattugiato, l’uovo, il parmigiano, un po’ di rosmarino, sale e pepe quanto basta. Mischiate bene il tutto, fino ad ottenere un impasto omogeneo. A questo punto formate le polpette con le mani e impanatele facendole rotolare nel pangrattato.

Potete friggere o cuocere al forno le polpette. Per friggerle, usate una padella con poco olio d’oliva e cuocetele fino a quando non saranno diventate dorate. Per cuocerle nel forno, disponetele in una teglia rivestita con carta forno, leggermente oliata, insieme a qualche rametto di rosmarino fresco. Cuocetele in forno preriscaldato e ventilato a 180°, per circa 20-25 minuti, o comunque finché non saranno diventate dorate.

Potete mangiare le polpette di zucca calde, appena sfornate, oppure conservarle fino al giorno dopo e portarle con voi in ufficio.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/800726008721364143/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 settimana ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago