visita medica
Sommario articolo
Per diagnosticare la polineuropatia è necessaria una visita neurologica e diversi esami specialistici. Esistono ben 100 tipi diversi di polineuropatia e sono tante le cause che possono portare alla sua comparsa, così come lo sono i sintomi. Scopriamoli insieme e vediamo quali sono le cure.
Il termine polineuropatia indica un danno simultaneo di molti nervi periferici del corpo. Ne esistono 100 tipi diversi, per cui soltanto un medico, dopo esami specifici, può diagnosticarla. Generalmente, può essere acuta, ovvero improvvisa e rapida, oppure cronica, cioè persistente nel tempo. Colpisce gli uomini e le donne over 55. In caso di polineuropatia sensitiva si hanno i seguenti sintomi:
In caso di polineuropatia arti inferiori, invece, si possono manifestare:
Infine, la polineuropatia demielinizzante presenta i seguenti sintomi:
Generalmente, la causa più comune della polineuropatia è il diabete, ma ci sono alcuni fattori di rischio, come: età, obesità, fumo, consumo di alcool, colesterolo alto e aumento dei trigliceridi. La malattia, però, può essere causata anche da: reazioni autoimmuni, esposizione a metalli pesanti, assunzione di alcuni farmaci, alterazioni genetiche ereditarie, carenze nutrizionali, ipotiroidismo, tumore e virus/batteri.
Le cure della polineuropatia dipendono sostanzialmente dalla malattia che l’ha scatenata. Se, ad esempio, è stato il diabete a provocarla, si seguiranno le terapie del caso, idem per l’ipotiroidismo e via dicendo. E’ bene sottolineare, però, che non sempre questa malattia è curabile.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…