Alimentazione

Pitaya: cos’è e come sfruttarne le proprietà

Che cos’è la pitaya e come mangiarla: benefici e proprietà del frutto esotico più in voga del momento

La pitaya, conosciuta anche con il nome di frutto del drago o dragon fruit, è uno dei frutti esotici più in voga del momento. Le origini di questo frutto risalgono a una famiglia di cactus del Messico, ritrovata anche in Brasile e America Latina. Per quanto riguarda l’aspetto lo si riconosce subito per il colore insolito, ovvero un rosa tendente al rosso con scanalature sulla buccia, mentre l’interno è bianco con i semi neri.

In Italia questo frutto è difficile da trovare, soprattutto perché non cresce nei climi mediterranei. Inoltre, essendo una novità, ci vorrà ancora un po’ di tempo prima di vederlo nei supermercati. Tuttavia, lo potete trovare nei negozi specializzati e forniti di frutta esotica. Scopriamone tutte le proprietà e gli utilizzi in cucina.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/frutta-frutti-esotici-2100688/

Pitaya: come si mangia

La polpa del dragon fruit è succosa e bianca con tanti semi neri piccolini. Il sapore è fresco e leggero e i semi ricordano un po’ il kiwi. Per poterlo sbucciare dovete semplicemente tagliarla a metà e poi ancora in altri due spicchi. Sollevate la buccia nella parte più esterna e vedrete che verrà via da sola.

A questo punto potete gustarla da sola o nella macedonia. In alternativa utilizzatela per dei frullati energetici o per preparare un sorbetto.

Pitaya: proprietà e valori nutrizionali

In sole 40 calorie per 100 grammi sono racchiuse tante vitamine, tra cui la A, B e C, in particolare la vitamina B1, responsabile di trasformare lo zucchero in energia per il corpo.

Ricca anche di minerali e vitamina C, calcio, fosforo e fibre. Contiene, inoltre, molte sostanze antiossidanti tra cui il beta-carotene, il licopene e la vitamina E. La vitamina C è indispensabile per rinforzare il sistema immunitario e proteggere l’organismo di influenze e infiammazioni.

Il contenuto di fibre rende la pitaya ottima per mantenere un sano equilibrio intestinale. Inoltre, aiuta a perdere i chili di troppo e a mantenere il peso forma.

[amazon_link asins=’B01N91T5JZ,B01N8VCK8O’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5e5cd6dd-5ea4-11e8-a1bb-efd96da3c4b0′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/frutta-frutti-esotici-2100688/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago