Alimentazione

Piperina per dimagrire: cos’è e quali sono i suoi benefici?

La piperina è una sostanza contenuta nel pepe nero, che ha ottime proprietà dimagranti e numerosi altri benefici per l’organismo.

Cos’è la piperina? È un alcaloide contenuto sulla superficie dei grani del pepe nero, ed è quella che dona il tipico sapore piccante a questa spezia. Una sostanza insomma molto comune, che però per lungo tempo è stata sottovalutata. Non molti sanno infatti che possiede molte proprietà benefiche per il nostro organismo, e che è addirittura un alleato per combattere il sovrappeso e l’obesità. Scopriamo come funziona la piperina per dimagrire e come utilizzarla per rendere efficaci i suoi molti benefici.

Piperina: funziona per dimagrire? I benefici

Tra i benefici della piperina, spiccano quelli a favore del tratto gastrointestinale. È un ottimo rimedio per aiutare la digestione e per stimolare il tratto intestinale, utile quindi in caso di stitichezza. Più in generale, questa sostanza rinforza il sistema digestivo, accelerando la produzione di succhi gastrici.

Il sapore piccante della piperina stimola infatti la produzione di saliva, che a sua volta mette in moto tutta una serie di meccanismi che facilitano il processo digestivo. Ma ancora più noti, soprattutto negli ultimi anni, sono le sue proprietà dimagranti.

Pepe nero

La piperina ha un’azione termogenica che permette di bruciare più facilmente i grassi, riducendo così lo strato adiposo e rallentando la formazione di nuove cellule adipose. Oltre a stimolare il metabolismo, la piperina induce un senso di sazietà e quindi rende più facile seguire una dieta corretta e povera di grassi.

In commercio si trovano diversi integratori alimentari contenenti piperina, che sono comunemente noti come Piperina forte, che se utilizzati in combinazione con un sano regime alimentare e un po’ di attività sportiva aiutano a perdere peso. Per ottenere il massimo dei benefici da questi prodotti, ricorda di seguire attentamente le dosi d’assunzione indicate sulla confezione, previo consulto con un medico specializzato.

Inoltre sono molto gettonati gli integratori alimentari che combinano piperina e curcumina per dimagrire. Infatti anche questa spezia ha ottime proprietà dimagranti, poiché aiuta a smaltire i grassi e favorisce il corretto funzionamento dello stomaco e dell’intestino.

Piperina per dimagrire: opinioni

Per quanto riguarda la Piperina forte, le opinioni sono differenti. C’è chi dice e dimostra che, come già detto, questa sostanza ha un forte effetto termogenico sul corpo, una produzione di calore maggiore che comporta un consumo più grande di energia del nostro corpo. Inoltre stimola il metabolismo basale. Agisce anche sui meccanismi responsabili della formazione delle cellule adipose.

Pepe nero

Altri invece pensano che sia solo uno spreco di soldi acquistare questi integratori, anche se paiono funzionare per dimagrire, sempre se presi in dosi giuste e non troppo elevate.

Altre proprietà della piperina

Sembrerebbe che la piperina abbia un altro beneficio oltre alle proprietà dimagranti e digestive: studi hanno riscontrato effetti antiossidanti e che facilitano la pigmentazione della pelle. L’utilizzo dell’alcaloide all’interno di creme e lozioni è sempre più presente nell’INCI degli ingredienti di moltissime marche e per il trattamento della vitiligine.

La sostanza è poi un elemento base della medicina indiana ayurvedica, antico sistema medico volto ad allungare e miglioare la vita che tuttavia non sembra avere basi scientifiche.

Piperina forte: effetti collaterali e controindicazioni

Gli effetti collaterali della Piperina forte non sono preoccupanti, se viene assunta in modo corretto. Un abuso di questa sostanza può dare diverse controindicazioni come problemi a livello gastrointestinale, irritazione della mucosa gastrica e bruciore di stomaco. Bisogna inoltre fare attenzione all’eventuale interazione con altri farmaci che si stanno assumendo, e chiedere sempre il consiglio del medico prima di iniziare ad usare un integratore alimentare.

La Piperina forte fa male in gravidanza e in allattamento, in chi soffre di allergia al pepe e nelle persone che hanno gastrite, reflusso gastroesofageo, ulcera, emorroidi o ipertensione.

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago