Benessere

Piodermite: di cosa si tratta e come si cura

La piodermite è un’infezione cutanea che porta solitamente a reazioni infiammatorie molto forti e con presenza di pus. Scopriamo come riconoscerla.

Le piodermiti si manifestano solitamente in presenza di batteri come gli stafilococchi o gli streptococchi. Questi provocano delle reazioni infiammatorie che si manifestano sulla pelle.
Tra le più note ci sono la follicolite, l’impetigine e il patereccio. In base a quanto profonda è l’infezione si può però arrivare a manifestazioni più severe come, ad esempio, la fascite necrotizzante.
Per questo motivo, imparare a riconoscere da subito la presenza di queste infezioni si rivela fondamentale per la salute di chi ne soffre.

Piodermite nell’uomo: cause e sintomi

In genere, tra le cause più comuni che possono portare alla formazione di piodermite ci sono, il clima caldo umido, gli interventi chirurgici, i traumi della pelle (come quelli da depilazione), la presenza di lesioni e il contatto con terra o sabbia.

follicolite

Alcune forme di infezioni si rivelano persino contagiose. Motivo per cui, ai primi sintomi è necessario rivolgersi al medico.
Andando alle forme più comuni, è quindi importante imparare a riconoscerle fin dalle primissime manifestazioni.

Nel caso dell’impetigine, ad esempio, i sintomi sono solitamente caratterizzati dalla formazione di bolle o di piccole lesioni che appaiono spontaneamente sulla pelle e che, se rotte, portano alla fuoriuscita di pus con successiva formazione di croste.

Per la follicolite, la manifestazione è in genere sugli arti, sul cuoio capelluto o sotto la barba e si evidenzia dalla formazione di piccole lesioni che possono avere o meno anche del pus.

Il patereccio, infine , si presenta sulle unghie che appaiono dolenti, arrossate, gonfie e con pus.
In tutti i casi, per una corretta diagnosi, è necessario rivolgersi al medico che saprà riconoscere il problema e prescrivere la cura più appropriata.

Come curare la piodermite

Per la piodermite, nota anche come piodermite bollosa, la cura dipende ovviamente dal tipo di problema di cui si soffre.
Quando i sintomi sono ancora lievi e l’infezione è superficiale il trattamento è solitamente a base di soluzioni antisettiche. Nei casi più importanti, invece, si passa sempre all’uso di antibiotici.

È infatti molto importante che l’infezione non degeneri perché facendolo può portare a complicazioni anche gravi. Una volta scoperto di avere problemi in tal senso si rivela unica anche la prevenzione che consiste nell’uso di gel o prodotti antibiotici da usare prima di momenti critici come interventi chirurgici o simili.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago