Benessere

È disponibile una pillola anticoncezionale per uomo?

Da diversi anni si parla della possibilità di di creare una pillola anticoncezionale per uomo, vediamo a che punto è la ricerca.

Le ricerche per un contraccettivo per uso orale destinato agli uomini sono iniziate dagli anni ’60, ma ancora diversi gruppi di ricerca sono impegnati nello sviluppo. Allo stato attuale, quindi, non è ancora disponibile una pillola anticoncezionale per l’uomo che sia stata approvata. Di recente, però, sembra che nuovi studi stiamo aprendo la strada a una possibile svolta.

Pillola maschile: a che punto è la ricerca?

Un gruppo di ricerca dell’Università del Minnesota sta sviluppando un farmaco, chiamato “YCT529” che potrebbe rappresentare una prima svolta negli anticoncezionali maschili. Per il momento il farmaco è ancora in fase di sviluppo e in queste prove preliminari il composto chimico testato ha dato risultati incoraggianti.

Farmaci

Si parla, infatti, di un’efficacia del 99% in uno studio preliminare condotto sui topi. Naturalmente manca ancora il passo più importante, vale a dire la conferma dell’efficacia della molecola con altri trial clinici. In ogni caso si parla di risultati incoraggianti che sono stati presentati alla conferenza dell’American Chemical Society.

Contraccettivi maschili e pillola femminile

Per capire come dovrebbe funzionare la pillola maschile, occorre fare una breve premessa sul funzionamento dell’analogo femminile. La ricerca della prima pillola anticoncezionale partì negli anni ’60, nello stesso periodo vennero condotti studi sia per sviluppare la pillola anticoncezionale femminile, che fu messa in commercio per la prima volta in Europa nel 1961, sia quella maschile.

La pillola femminile funziona agendo sulla produzione di ormoni e va quindi a bloccare l’ovulazione. Allo stesso modo si è pensato di creare un farmaco che avesse un effetto equivalente anche per l’uomo e che andasse, quindi, a interferire con la produzione di testosterone. Tuttavia, le difficoltà che finora hanno impedito la commercializzazione del farmaco sono dovute agli effetti collaterali. Per questo l’obiettivo è quello di riuscire a ottenere il risultato sperato senza però generare effetti indesiderati.

Maria Grazia Guzzo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago