Benessere

Giada: proprietà, caratteristiche e utilizzi in cristalloterapia

La giada è una pietra preziosa ricca di benefici per il corpo e per la mente. Vediamo quali sono e come utilizzarla secondo le regole della cristalloterapia.

La giada è una pietra dura appartenente alla famiglia dei silicati. Può avere diverse colorazioni, ma di solito è verde, a causa della presenza di cromo. Non è un minerale, ma una pietra formata da due minerali, nefrite e giadeite, distribuiti secondo una struttura a granuli e fibre intrecciate.

Questa pietra preziosa, oltre ad essere usata fin dall’antichità per produrre gioielli, è molto apprezzata in cristalloterapia per le sue proprietà calmanti e lenitive. Vediamo nei dettagli le sue caratteristiche e i principali utilizzi.

Giada, pietra preziosa: le caratteristiche

Come abbiamo anticipato, la giada può avere diversi colori. Il fondo è di solito bianco o bianco-grigio, con sfumature il più delle volte verdi, ma anche viola, rosa, blu, gialle, rosse e nere.

Purtroppo oggi in commercio si trovano molte pietre verdi dall’aspetto simile, che però non sono giada, bensì serpentina, una pietra estratta dalle stesse miniere, ma più malleabile e meno resistente.

Giada: proprietà e utilizzi

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/giada-jasper-ciondolo-2283549/

Come tutte le pietre verdi, la giada è collegata al quarto chakra, quello del cuore. Il suo elemento, invece, è l’acqua, legato alla sfera della femminilità e delle emozioni (compassione, amore, guarigione e riconciliazione).

In cristalloterapia, questa pietra è utilizzata per rafforzare il cuore, riattivare la circolazione e purificare il sangue. Inoltre, è usata anche per il benessere del fegato e della milza e per rafforzare il sistema immunitario. Ha proprietà riequilibranti, migliora la funzionalità dei reni e aiuta a sgonfiare gli arti. Sul viso ha proprietà antiage, se utilizzata con strumenti come il jade roller.

Per quanto riguarda i benefici sullo spirito e sulla mente, ha proprietà calmanti e rasserenanti, aiuta a superare le paure, consola, dona compassione e benevolenza. Infine, aiuta a chiarirsi le idee e apre la mente alle novità. Per beneficiare delle sue proprietà, andrebbe indossata come amuleto o tenuta sempre sul comodino.

Giada: valore

Il valore della giada varia molto a seconda delle caratteristiche della pietra e della sua rarità. Le varietà più comuni e le pietre di piccola misura possono costare anche poche decine di euro, mentre quelle più grandi e rare diverse migliaia.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/giada-jasper-ciondolo-2283549/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

4 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago