Benessere

5 rimedi della nonna contro i piedi gonfi

I piedi possono gonfiarsi per diverse cause e per alleviare il dolore è possibile ricorrere ad alcuni rimedi della nonna. Ecco quali sono!

Dei piedi gonfi ne possono soffrire specialmente le donne e le cause possono essere di differente natura: una gravidanza, l’utilizzo dei tacchi alti, problemi di circolazione sanguigna o essere stati seduti per tutto il giorno. Specialmente chi è in gravidanza ne soffre più degli altri, ma anche chi segue delle cattive abitudini o è costretto ad adeguarsi ad uno stile lavorativo può arrivare a fine giornata con il gonfiore ai piedi. Ma perché ciò accade? Il motivo è semplice: spesso il problema è dovuto a ritenzione idrica, ovvero quando i liquidi si accumulano nelle caviglie e nei piedi.

La ritenzione idrica può essere dovuta dai seguenti fattori: disturbi cardiaci, problemi epatici, insufficienza renale, menopausa, sovrappeso e sedentarietà. Scopriamo come poter eliminare il problema con alcuni rimedi efficacissimi!

Come sgonfiare i piedi gonfi: rimedi naturali

1. Infusi e tisane. Di questi se ne possono bere a volontà, specialmente d’inverno quando sicuramente bere una bevanda calda è molto più piacevole, e possiamo ricorrere all’infuso di ortica, di mirtillo, di tarassaco o di edera.

2. Massaggi. Dalle caviglie fino ad arrivare alle dita, il massaggio ai piedi può garantire numerosi benefici. Perfetto per favorire la circolazione con l’aiuto di un olio essenziale o un gel rinfrescante. Anche l’infuso di camomilla è ottimo per essere utilizzato durante il massaggio. Un’altra tecnica molto diffusa è quella di posizionare una pallina sotto l’arco del piede e muoverla con la pianta su e giù o eseguire dei piccoli cerchi.

Piedi gonfi

3. Aria aperta. Per riattivare la circolazione dobbiamo prediligere l’aria aperta: prendiamo una bicicletta e iniziamo a percorrere il viale sotto casa oppure facciamo una lunga passeggiata per alleviare il dolore. Anche fare stretching o nuoto possono rivelarsi utili per ridurre il gonfiore ai piedi.

4. Acqua e sana alimentazione. Una sana alimentazione, specialmente se il problema è dovuto da un sovrappeso, può aiutare a ridurre il gonfiore ai piedi e raggiungere un peso forma nella norma. Anche bere almeno 2 litri di acqua al giorno è molto importante in questo caso.

5. Pediluvio. Prendiamo dell’acqua calda mescolata ad un po’ di sale grosso o farina d’avena e immergiamoci i piedi per almeno 15 minuti prima di andare a dormire.

Quali sono le cause dei piedi gonfi e doloranti?

Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, sono tantissime le cause che possono esserci alla base di questo problema. Vediamo le più comuni:

• Lesioni o botte: è possibile che i nostri piedi, a seguito di una botta o un eccessivo affaticamento, risultino gonfi. In questi casi si consigliano impacchi di ghiaccio più volte al giorno.

• Talloniti, sindrome delle gambe senza riposo e altri problemi di questo tipo possono causare gonfiore in prossimità di piedi e caviglie.

• Problemi cardiaci o renali: a volte è possibile che il gonfiore sia causato da malfunzionamento di reni o anche insufficienza cardiaca destra.

• Piedi gonfi in gravidanza: quando si è in dolce attesa, questo è un sintomo comune in molte donne. Solitamente può avvenire in prossimità della ventesima settimana di gravidanza, e nel caso succeda è necessario visitare subito il proprio ginecologo.

• Insufficienza venosa: se soffrite di questo problema è possibile che oltre a gonfiore si verifichino anche cambiamenti del colore della pelle, infezioni e ulcere.

• Piedi gonfi e diabete: anche questa patologia può essere alla base del cosiddetto piede diabetico, una complicanza del diabete mellito che può causare complicanze sia alla caviglia che al piede.

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago