Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/home-casa-interno-design-vivente-2609600/
Sommario articolo
Quando si lavora molto a volte si passano intere giornate fuori casa, in ufficio oppure in azienda. Purtroppo la propria abitazione diventa solo un luogo dove coricarsi, rigenerarsi per recuperare le energie. Ecco perché avere le giuste piante rilassanti aiuta a stare davvero bene nell’atmosfera casalinga pronta ad accoglierci dopo il lavoro diurno.
Menta, gelsomino, lavanda ma non solo… scopriamo subito quali sono le 7 migliori piante da posizionare in casa per combattere lo stress, l’ansia e la stanchezza mentale e fisica!
Arredare la propria casa con elementi naturali quali piante, acqua e fiori ha un effetto benefico e calmante per la mente e per l’anima. Lo sapevano gli antichi duchi e conti del Rinascimento italiano (basta visitare la bellissima Villa D’Este a Tivoli in provincia di Roma per averne un’idea). Ma anche in epoca moderna è evidente che gli elementi naturali hanno un’influenza positiva sul corpo umano, e sulla mente. Così è sorta la necessità di combattere il grigio e il marmo dei palazzi cittadini con il verde delle piante.
Le migliori piante rilassanti per ansia, stress e stanchezza lavorativa possono essere posizionate negli appartamenti e richiedono un minimo di cure giornaliere. Ecco quali sono: in primis il gelsomino, con il suo effetto delicato e pacifico, e la lavanda, il cui profumo riesce a calmare il sistema nervoso. Poi, il rosmarino, un vero antidoto allo stress, che è utile per condire ma anche per purificare l’aria riducendo insonnia e affaticamento.
Al quarto e quinto posto delle migliori piante da tenere in casa vanno ricordate l’orchidea, elegante e delicata, rilascia ossigeno anche nelle ore notturne, e la menta. Infine, lo Spatafillo, conosciuto anche come giglio della pace, che riesce a eliminare le particelle di polvere e la rilassante Palma Areca originaria del Madagascar.
Perfette per gli ambienti più vissuti come il salone o la cucina, le piante possono essere posizionate in vari punti del nostro appartamento cittadino. Quelle più piccole come l’orchidea o la lavanda le possiamo riporre in piccoli vasi, in tinta con il mobilio, posti sopra tavoli, mobili o scaffali. Quelle più grandi, come la Palma Areca, sono perfette per quegli interstizi di muro presenti tra la finestra e i mobili d’arredo, oppure all’ingresso, se presente una fonte di luce!
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/home-casa-interno-design-vivente-2609600/
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…