Bellezza

Permanente capelli corti: l’effetto è super cool, ma ci sono alcune cose da sapere

La permanente sui capelli corti si può fare? Assolutamente sì, ma prima del trattamento è bene conoscere i pro e i contro.

Rispetto a tanti anni fa, la permanente non è più demonizzata. Grazie a prodotti di ultima generazione, non si deve più temere di andare a danneggiare il capello. Nonostante tutto, ci sono delle cose che, capelli corti o lunghi, è bene sapere prima di procedere con il trattamento.

Permanente capelli corti: idee e consigli

Si può fare la permanente sui capelli corti? Assolutamente sì, visto che questo trattamento riesce a dare parecchio volume alla chioma. A prescindere dal colore, che sia naturale o frutto di una colorazione, la permanente è molto gettonata, specialmente negli ultimi tempi. Consente, infatti, di stravolgere l’hair look e di mantenere le onde per un bel po’ di mesi.

Rispetto ad anni fa, oggi si usa la permanente leggera, che non rende solo mossi i capelli, ma va anche a sostenerli. Questo trattamento non stressa più la chioma come un tempo, ma è morbido e dona un effetto naturale. I prodotti di ultima generazione, infatti, sono ricchi di cheratina e sono perfetti anche per coloro che hanno i capelli lisci spaghetto.

Secondo gli esperti, la permanente riccia leggera non va mai fatta solo se si ha la capigliatura secca e fragile e subito dopo una tinta. In tutti gli altri casi, è un trattamento consigliato, che non va a danneggiare la chioma. Le idee per un hair look di questo tipo sono tante e molto dipende dall’effetto finale che si vuole ottenere. Il parrucchiere, infatti, utilizza dei bigodini più o meno grandi in base al riccio che si desidera.

Permanente mossa capelli corti: quanto dura l’effetto?

Il sostegno ai capelli corti, a prescindere dalla grandezza dell’onda che si sceglie, dura solitamente tra i tre e i cinque mesi. Più la capigliatura è forte e sana e maggiore sarà la durata. E’ bene sottolineare che si tratta di un trattamento chimico, per cui, come già sottolineato, evitatelo se avete una capigliatura sfibrata o rovinata. Inoltre, pensateci bene perché se l’effetto non vi piacerà non potrete tornare al vostro hair look naturale prima di alcuni mesi.

Un’altra precisazione è d’obbligo: dopo la permanente leggera ai capelli, che siano medi, corti o lunghi, è necessario utilizzare appositi prodotti per i ricci. Dallo shampoo al balsamo, passando per le maschere, tutto deve essere ad hoc.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

2 settimane ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

3 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago