Benessere

Perdite trasparenti in gravidanza: perché arrivano e come comportarsi

Le perdite trasparenti in gravidanza sono più che normali. Scopriamo la loro funzione e come interpretarle.

Avere delle perdite trasparenti in gravidanza è molto comune e rientra tra i fenomeni fisiologici legati al periodo della gestazione. Note anche come leucorrea gravidica fisiologica, non devono quindi destare alcun problema, salvo situazioni o momenti particolari di cui è sempre bene parlare con il medico. Scopriamo, quindi, il perché delle perdite acquose in gravidanza e cosa è importante sapere a riguardo.

Perdite trasparenti: come interpretarle

Iniziamo con il dire che le perdite trasparenti sono un sintomo di gravidanza. La loro presenza in modo abbondante inizia a presentarsi infatti fin dalle prime settimane di gestazione.

ginecologo

Causate da fattori ormonali e più che normali, come ad esempio degli sbalzi degli stessi, le perdite trasparenti ad inizio gravidanza non devono quindi destare alcun tipo di timore.
Quando la gravidanza è già avviata, invece, la loro presenza può essere mescolata all’urina e provocata dalla pressione del feto sulla vescica. Anche in questo caso, come per le perdite acquose a inizio gravidanza, è tutto più che normale.

Come comportarsi in presenza delle perdite trasparenti (e non solo) in gravidanza

Se è vero che le perdite trasparenti in gravidanza nelle prime settimane non devono allarmare, è anche vero che la loro attenta osservazione è sempre molto importante.
In alcuni casi, ad esempio, queste possono farsi sempre più abbondanti portando all’uso di assorbenti. Se ciò si verifica si può essere davanti ad un’idrorrea gravidica che è del tutto innocua e che spesso tende a passare da sola.

Tuttavia, non si può mai escludere la possibilità che si tratti di perdite di liquido amniotico. Timore che andrà risolto con una visita medica ed un’ecografia di controllo. In caso di perdite gelatinose trasparenti in gravidanza, invece, si è davanti al muco vaginale che, come le perdite può dire molto sull’andamento della gestazione e su eventuali problemi di salute.

Il consiglio, ovviamente, è quello di vivere sempre con la massima serenità, informandosi però al meglio al fine di capire quando le perdite possono diventare un campanello d’allarme utile a prevenire o a riconoscere per tempo possibili problemi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago