Benessere

Perdite di sangue prima del ciclo: cosa possono indicare

Avere delle perdite di sangue prima del ciclo può essere del tutto normale. Scopriamo perché succede e come agire.

Quando si parla di perdite di sangue prima del ciclo, si intendono quelle perdite che si presentano tra una mestruazione e l’altra e che possono avere una colorazione che va dal rosso al rosa. In alcuni casi, queste perdite mestruali vengono chiamate anche spotting prima del ciclo.
Sebbene nella maggior parte dei casi si tratti di una fattore puramente fisiologico, in rari casi, le perdite ematiche prima del ciclo possono avere altri significati che è sempre molto importante indagare. Ecco, quindi quali sono le più importanti da conoscere.

Le cause del sangue prima del ciclo

Nella maggior parte dei casi le perdite rosse prima del ciclo, proprio come le perdite marroni, non devono destare alcuna preoccupazione.

ciclo

È però importante sapere che tra le varie e possibili cause ci sono:

– Variazioni ormonali
– Perdite da impianto
Gravidanza extrauterina
– Uso di anticoncezionali
– Sindrome dell’ovaio policistico
– Endometriosi
– Traumi interni
– Polipi
– Premenopausa
– Tumori

Si tratta quindi di motivi che vanno dai più leggeri a quelli più importanti e per i quali è quindi importante consultare un medico sia al primo episodio di sangue prima del ciclo che in caso di future variazioni.

Come agire quando si hanno perdite di sangue prima del ciclo

Come già accennato, quando ci si trova davanti a delle perdite prima del ciclo è importante comprendere di cosa si tratta. Fin dal primo episodio è quindi importante sentire il proprio medico per valutare il da farsi. Nella maggior parte dei casi, stabilito che si tratta di un fattore del tutto normale ci si potrà limitare a monitorare la situazione.

Anche in questo caso, però, ogni più piccola variazione dovrà essere condivisa con il medico. Solo così si potrà vivere il ciclo mestruale con la giusta serenità, evitando possibili complicazioni grazie all’azione immediata. In casi più complessi, infatti, il ginecologo potrà predisporre degli esami specifici volti ad indagare le cause effettive delle perdite. Tra questi ci sono gli esami del sangue, l’ecografia ed eventuali altri controlli stabiliti di volta in volta dal medico.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago