Benessere

Perché viene la febbre? Ecco cosa c’è da sapere

Scopriamo perché viene la febbre e come comportarsi quando ciò avviene.

Capita spesso di chiedersi perché viene la febbre e cosa significa la sua presenza per il nostro organismo. Di base, si tratta di un metodo di difesa messo in atto dall’organismo e che al contempo indica la presenza di infezioni o di stati influenzali per cui si attivano alcune difese particolari.
Di sicuro, comprenderne le cause ogni qual volta si presenta è un buon modo per capire se qualcosa non va e per agire in tempo utile.

Come viene la febbre

Un aspetto molto importante riguarda sicuramente la modalità con cui si innesca uno stato febbrile.
Questo, infatti, si innesca attraverso la produzione di sostanze infiammatorie dette prostaglandine che vengono prodotte quando c’è un’infezione o una malattia in corso.

donna con influenza

Quando entrano in circolo, ad esempio per una febbre da infezione, queste sostanze, giungono al cervello comunicando con l’ipotalamo e segnalando così la necessità di innalzare la temperatura corporea al fine di far reagire l’organismo. Questo evento innesca a sua volta tutta una serie di reazioni come i brividi di freddo e i classici sintomi tipici di chi ha la febbre.

Andando alle cause della febbre, queste sono appunto tante e varie ma le più importanti riguardano appunto la presenza di virus o infezioni. A volte, anche un sistema immunitario compromesso può portare ad innalzamenti febbrili e lo stesso può dirsi quando capita di sentirsi particolarmente agitati.

Come agire quando si presenta la febbre

Ovviamente, è molto importante prendere in considerazione ogni stato febbrile in modo da risalire subito alle cause. Tra queste possono infatti essercene di banali come avviene per la semplice influenza ma anche di più importanti come quando ci si trova davanti ad infezioni importanti o, addirittura, ad un inizio di setticemia.

La febbre può poi presentarsi in modalità diverse. Oltre a quella più comune c’è anche quella intermittente che include momenti di piressia. Ovvero di mancanza di temperatura elevata pur se cin febbre che continua a presentarsi nel corso delle ore o della giornata.

Ricordiamo che per parlare di febbre, la temperatura deve essere sopra i 37,2 gradi. E che si parla di febbre importante e grave quando si superano i 39,5 gravi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago