Benessere

Lo stress è contagioso: ecco perché e come non farsi rovinare la giornata

Il responsabile dell’empatia che proviamo verso chi ci contagia ogni giorno con il suo stress? Il nostro cervello! Ecco come uscirne.

Avete capito bene: lo stress è contagioso. Circondarsi di persone negative non è per niente il modo giusto per trascorrere una giornata serena e lontana dai musi lunghi. Certo, i periodi brutti li passiamo tutti, ma ci sono modi e modi per affrontarli. Scaricare la propria negatività addosso alle altre persone non è sicuramente il modo più salutare per farlo. Se capiamo di essere circondati da persone di questo tipo, allora forse è il caso di cambiare aria!

Perché lo stress è contagioso

Responsabile di tutta l’empatia che proviamo verso i nostri amici o i nostri familiari che non riescono a fare altro che riversare su di noi le loro preoccupazioni, sperando di trovare un po’ di sollievo? Il nostro cervello! Sono i neuroni specchio presenti in esso che ci fanno inevitabilmente provare empatia nei confronti di chi ci circonda.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/furioso-sconvolto-persona-donna-2514031/

La soluzione è matematica: siamo circondati da persone negative? Allontaniamoci. Riconosciamo di avere accanto delle persone positive e solari? Teniamocele strette! Più persone negative avremo nella nostra cerchia di conoscenze, più stress avremo in corpo.

Sicuramente sono i nostri problemi a bastarci e ad accompagnarci per il corso della nostra giornata, avere accanto persone che non riescono a fare altro che lamentarsi e contagiarci con il loro stress è sicuramente una situazione da evitare.

Come essere meno stressati

Il primo passo per essere meno stressati è sicuramente cambiare cerchia di amicizie e di conoscenze, se ci rendiamo conto che la nostra è decisamente troppo negativa per i nostri gusti. Un altro modo per allontanarsi dallo stress e dalle persone stressate è cercare di ritagliarci del tempo. Leggere, fare sport o semplicemente fare una passeggiata possono essere degli ottimi rimedi per staccare un po’ dai problemi quotidiani e per prendere un po’ di tempo per noi stessi.

Un altro modo per sconfiggere lo stress è praticare yoga. Salutare e ottimo per il nostro corpo e la nostra mente, i suoi esercizi ci aiutano ad affrontare la giornata in armonia con noi stessi e con il mondo che ci circonda.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/furioso-sconvolto-persona-donna-2514031/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 settimana ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago