Benessere

People pleasing: cos’è e cosa fare per interrompere il circolo vizioso

Che cos’è il people pleasing? Si tratta di un comportamento, talvolta inconsapevole, che alcune persone mettono in pratica quotidianamente.

Il people pleasing non è un vero e proprio disturbo psicologico, ma può essere considerato un modus operandi che una persona mette in pratica quotidianamente, talvolta inconsapevolmente. Vediamo come si manifesta e quali sono i campanelli d’allarme da prendere in considerazione.

People pleasing: i segnali più evidenti

Con people pleasing si indica una condizione psicologica che spinge le persone ad accontentare e assecondare gli altri, anche quando determinate azioni vanno contro i propri desideri. In sostanza, quindi, il soggetto che si definisce people pleaser ha un enorme bisogno di compiacere quanti gli sono accanto, tanto che arriva ad annientare se stesso. Agendo in questo modo crede di essere maggiormente apprezzato e accettato.

All’apparenza, quanti abbracciano il people pleasing sembrano estremamente gentili e disponibili, ma un occhio più attento nota subito che si va ben oltre. La persona che si comporta in questo modo, infatti, non riesce a rifiutare le richieste degli altri o a porre loro dei limiti. Pertanto, si ritrova anche in situazioni che non è in grado di affrontare oppure che non vorrebbe mai vivere. A lungo andare, atteggiamenti di questo tipo possono avere ripercussioni sia sul fisico che sulla mente del people pleaser. Generalmente, i segnali più evidenti di questa condizione sono:

  • difficoltà a dire di no;
  • trovarsi sempre d’accordo con tutti;
  • tendenza a scusarsi sempre o troppo spesso;
  • personalità che cambia in base alle persone che hanno accanto;
  • evitamento degli scontri e dei conflitti;
  • ricerca continua di gratificazioni.

People pleasing: come interrompere il circolo vizioso

Il people pleaser può essere considerato immerso in un vero e proprio circolo vizioso, che necessita di essere interrotto il prima possibile. Quanti vivono continuamente pressioni di questo tipo, infatti, manifestano: stress, ansia, frustrazione, inadeguatezza, stanchezza generalizzata, rabbia, risentimento e problemi nelle relazioni. Come sottolineato anche da Matilda De Angelis, che combatte contro il people pleasing da tempo, il modo più efficace per affrontare il disturbo è chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo comportamentale.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago