Benessere

Pemfigo volgare, guai a scambiarla per stomatite: sintomi e cura

Il Pemfigo volgare può essere facilmente scambiato con la stomatite: vediamo quali sono le cause, i sintomi e la cura.

Il pemfigo volgare è una malattia grave che un tempo era anche mortale. Oggi, grazie alla ricerca scientifica, consente di vivere in modo abbastanza normale, con una cura che contrasta la riacutizzazione della patologia. Vediamo quali sono le cause, i sintomi e il trattamento.

Pemfigo volgare: significato, cause e sintomi

Malattia autoimmune grave che colpisce la pelle, il pemfigo volgare può manifestarsi a qualunque età, ma è più comune tra i 40 e i 50 anni. Essendo una patologia autoimmune, gli anticorpi vanno ad attaccare per errore la cute sana, generando bolle ed erosioni parecchio visibili. E’ bene sottolineare fin da subito che non è contagiosa o trasmissibile. Al momento, non sono stati ancora individuati fattori di rischio particolari, ma tutti sono concordi nel sottolineare l’importanza della predisposizione genetica.

Per quanto riguarda i sintomi, il pemfigo volgare è una malattia subdola. In un primo momento, infatti, si manifesta soprattutto nella bocca, con erosioni dolorose su gengive, palato e superficie interna delle guance. In alcuni casi, invece, esordisce sulla mucosa congiuntivale o genitale. Le bolle iniziano a comparire sull’epidermide a distanza di settimane, se non mesi, dalla prima manifestazione.

Queste sono facilmente riconoscibili perché sono fragili e si rompono facilmente. Le zone più colpite sono: ascelle, inguine, regione anogenitale e periombelicale. Oltre alle eruzioni cutanee, i pazienti lamentano stanchezza cronica.

Pemfigo: diagnosi e cura

La diagnosi di pemfigo volgare è data soprattutto dall’osservazione clinica del paziente. Poi si possono prescrivere determinati esami, come: immunofluorescenza diretta o indiretta, metodica del Western blot e biopsia. Fortunatamente, con l’avvento dei farmaci cortisonici e degli immunosoppressori, anche se resta una malattia grave non è più mortale. La cura, quindi, prevede l’assunzione per bocca o in via endovenosa di medicinali di questo tipo.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago