Bellezza

Pelle: tutti i consigli per averla tonica e al top in ogni occasione

La pelle ha molti nemici, ma anche tanti alleati. Aiutiamola al meglio per poter essere sempre al top della nostra bellezza

Se chiedessimo ad ognuna di voi quale tipo di pelle vorrebbe siamo quasi certe che ognuna di noi risponderebbe luminosa, levigata e di un bel colorito.

Come darvi torto! Eppure tanti sono i disturbi estetici a cui ogni giorno andiamo incontro: pelle secca, mista, desquamata, a macchie, con eczemi e così via.

Ciò che mangiamo si vede, non solo per via dei chili in più, ma per le conseguenze sulla pelle. Infatti, l’alimentazione incide moltissimo sulla salute e la bellezza della nostra epidermide.  In particolare, dobbiamo evitare di mangiare certi cibi o quanto meno limitarli.

I nemici numeri 1

Ecco alcune regole basilari per preservare l’elasticità della pelle più a lungo possibile:

-Mangiare troppi zuccheri può causare un invecchiamento precoce della pelle e una comparsa prematura delle rughe

-Dormire su un fianco: questo porta allo schiacciamento del volto sul cuscino e queste continue pressioni producono pieghe sul viso che col tempo diventano rughe e perdita di tono ed elasticità

-Prendere troppo sole: prendere troppo sole e senza adeguata protezione e nelle ore più calde, distrugge praticamente il patrimonio di collagene ed elastina

-Non bere o bere poco: L’acqua è un elemento indispensabile per il buon funzionamento della pelle che, se ben idratata, risulta più compatta e luminosa.

Aiutiamo la pelle

Sarebbe opportuno integrare la propria dieta con carote, verdure a foglia larga e di colore verde scuro, mandorle, patate dolci, albicocche secche ovvero tutti cibi ricchi di tali vitamine carenti.

Inoltre è molto importante consumare cibi ricchi di antiossidanti che proteggono dall‘invecchiamento cutaneo. Infatti per contrastare i radicali liberi, che sono appunto i responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle, è necessario preferire alcuni cibi, come more, mirtilli, fragole e prugne da introdurre sempre nella nostra alimentazione quotidiana.

La pratica di attività sportive che vanno a ridurre lo stress come, lo yoga, la meditazione o un regolare esercizio fisico che oltre a liberarci dalle tensioni accumulate, vanno anche a ridurre l’attività ormonale che causa le infiammazioni della nostra pelle, migliorando nel complesso il nostro stato di benessere psico-fisico.

Licia De Pasquale

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

2 settimane ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

3 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago