Bellezza

Pelle secca sul corpo: quali possono essere le cause e come sconfiggerla

La pelle secca sul corpo è un problema fastidioso che può avere diverse cause. Vediamo quali sono le più frequenti e come rimediare.

Pelle raggrinzita, squamata e molto fragile? Se la vostra cute corrisponde a queste caratteristiche allora avete un problema molto comune: si tratta di pelle secca. La secchezza della pelle è un disturbo dovuto alla scarsa idratazione e alla carenza di lipidi cutanei, ovvero a una produzione insufficiente di grassi.

Ad avere problemi di secchezza non è solo la pelle del viso, ma anche quella del corpo, specialmente in inverno, quando si indossano abiti pesanti, e in estate, dopo l’esposizione al sole. Le cause possono essere diverse: vediamo quali, come si presenta e come provare a combatterla per riacquistare elasticità e morbidezza.

Pelle secca: cause

Crema per pelle secca

Oltre alla genetica, che dà sempre un apporto importante quando si parla di bellezza della pelle, ci sono altre cause che portano a soffrire di secchezza:

  • La pelle secca sulle gambe spesso è dovuta alla depilazione, in particolare quella con rasoio, perché quest’ultimo ha un’azione leggermente abrasiva. Anche la pelle dei piedi tende ad ispessirsi e a seccarsi.
  • Dieta scorretta. Una scarsa idratazione porta a seccare le pelle, così come una dieta ricca di zuccheri, carboidrati e carente di sali minerali e vitamine.
  • L’età. L’invecchiamento infatti porta inevitabilmente all’ispessimento della pelle e alla scarsa idratazione. È per questo motivo che si formano le rughe e la pelle tende a squamarsi alla minima pressione.
  • Clima. come già detto in precedenza il freddo intenso o il sole caldo sono delle condizioni che stressano la pelle e tendono a modificare la quantità di lipidi presenti nella cute. Per questo è bene proteggersi con uno strato di crema in ogni occasione.
  • Trucchi. Infine ci sono i trucchi, l’utilizzo di un make up pesante e aggressivo tende ad alterare il film idrolipidico della pelle e porta a problemi di secchezza o, all’opposto di pelle grassa.

In generale, comunque, le parti del corpo più soggette alla secchezza sono le gambe, i piedi e le braccia, perché hanno meno ghiandole sebacee rispetto al petto e alla schiena. Inoltre, l’utilizzo di detergenti aggressivi, di abiti che non fanno respirare la pelle e l’esposizione ai raggi solari possono aumentare la secchezza. In caso pelle secca e prurito, arrossamento e irritazione, è meglio rivolgersi ad un dermatologo, perché la causa potrebbe essere una patologia, come la dermatite atopica, la psioriasi o la cheratosi pilare.

Pelle secca: rimedi e consigli

Lavarsi con l’acqua bollente

In caso di secchezza, la prima cosa da fare è utilizzare detergenti delicati, meglio se oleosi o cremosi. Bisogna evitare, inoltre, i lavaggi troppo frequenti, che possono danneggiare la naturale barriera cutanea. Anche in estate, è meglio non fare più di una doccia al giorno.

Dopo ogni bagno o doccia, la pelle va nutrita con una crema corposa, ricca di oli naturali, possibilmente priva di profumo e additivi, che possono provocare allergie e irritazioni. Una volta a settimana, poi, la pelle va esfoliata delicatamente con uno scrub o un guanto di crine, per rimuovere le cellule morte.

I rimedi naturali per la pelle secca invece sono, spesso, i migliori e quelli meno aggressivi. Dopo la doccia, sulla pelle ancora umida, potete applicare qualche goccia di olio vegetale, come quello di oliva, di cocco e di mandorle dolci. Molto buoni sono anche i burri, come quello di karitè. Non sottovalutate poi il miele e tantissimi oli essenziali, per non parlare delle creme a base di calendula, borragine e arricchita con vitamina E. Ricordate poi di non fare mai la doccia o il bagno con l’acqua troppo calda, e di asciugarvi la pelle subito dopo essere usciti dall’acqua.

Ci sono poi delle accortezze che possono aiutarvi in questa situazione: il consiglio infatti è quello di idratarsi bevendo almeno 1,5/2 litri di acqua al giorno e mangiare alimenti ricchi di acqua. La frutta e la verdura non possono mancare nella vostra dieta se volete eliminare il fastidio della pelle molto secca e, alle volte, anche infiammata.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago