Benessere

Pelle secca e prurito: le cause e i possibili rimedi

In caso di pelle secca, il prurito è più che normale. Scopriamo quali sono le cause e quali i possibili rimedi.

Quando si hanno problemi di pelle secca, il prurito è una conseguenza più che normale. Questo può essere transitorio o costante, in ogni caso risulta però estremamente fastidioso.
Si tratta di un problema che può colpire qualsiasi zona del corpo anche se in genere le più comuni sono le braccia e le gambe. Ovviamente, anche se si ha la pelle secca al viso, il prurito è una spiacevole conseguenza con la quale fare i conti. Ecco, quindi, ciò a cui bisogna prestare attenzione.

Pelle screpolata e prurito: le cause più comuni

La pelle secca, nella maggior parte dei casi tende a screpolarsi e ciò porta alla necessità di grattarsi.

prurito

Secchezza cutanea e prurito, dopotutto, sono due condizioni che vanno di pari passo.
Se pensiamo alle cause, le più comuni sono sicuramente le allergie da contatto (come, ad esempio, quella al nichel), lo stress, l’uso di farmaci, l’età, gli agenti atmosferici e, in alcuni casi, le malattie autoimmuni.
Per questo motivo, se il problema persiste è molto importante rivolgersi al medico in modo da effettuare indagini più approfondite.

Pelle secca e prurito: i rimedi che funzionano

La prima cosa da fare quando si ha a che fare con pelle secca alle gambe e prurito, anche in altre zone del corpo, è quella di indagare con il medico sulle cause. In questo modo, specie se in presenza di problemi medici, si potrà agire con le soluzioni più adatte.

In linea generale, tra i rimedi più efficaci c’è sicuramente quello di idratare il più possibile la pelle avendo cura di usare creme delicate e a base di ingredienti naturali. A tutto ciò si dovrà unire un’alimentazione ricca di alimenti in grado di idratare l’organismo come la frutta e la verdura.

Ovviamente si dovrà incrementare l’apporto di acqua e cercare di proteggere il più possibile la pelle dagli agenti esterni. Agendo in questo modo e seguendo le regole dettate dal medico, guarire dalle pelle secca e dal fastidioso prurito che ne consegue sarà molto più semplice. E questo a prescindere dalla zona in cui si riscontra il problema.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago