Benessere

Pelle secca delle gambe: i rimedi naturali per donare più idratazione

La pelle secca delle gambe è un problema piuttosto comune. Scopriamo come risolverlo in modo semplice e naturale.

Quello della pelle secca delle gambe è un problema che può presentarsi in ogni fase della vita e che ha diverse possibili cause. Per riuscire a risolverla è quindi molto importante capirne prima di tutto le origini e trovare dei rimedi il più possibile naturali e volti a migliorare la salute della pelle. Solo agendo in questo modo è infatti possibile trovare la soluzione giusta e ottenere una pelle morbida e adeguatamente idratata.

Gambe secche: perché si presenta questo problema e da cosa dipende

Quando la pelle delle gambe si secca improvvisamente i motivi alla base possono essere diversi. In alcuni casi si tratta di cambiamenti climatici troppo repentini che portano al troppo cado o al troppo freddo, cosa che tende a seccare la pelle.
In altri casi, la colpa può essere la scarsa idratazione o l’uso di detergenti sbagliati. Fattori a cui si aggiungono patologie come il diabete, un’alimentazione poco equilibrata e, ovviamente, l’età.

Crema sulle gambe

La causa più comune tra tutte è però l’esposizione al sole senza la giusta protezione. Cosa che concorre nel seccare la pelle, eliminando l’acqua in essa contenuta e portando così ad avere la pelle delle gambe secca e squamosa. Un problema che tende a farsi più evidente con l’arrivo della bella stagione e che in genere porta con se diversi sintomi che sono:

– Pelle che tira
– Sensazione ruvida al tatto
– Gambe visibilmente secche o opache
– Prurito
– Pelle screpolata

In presenza di questi sintomi è sempre bene cercare di porre rimedio al problema. La prima cosa da fare per riuscirci è ovviamente quella di rivolgersi al medico per comprenderne le cause. Qualora dovesse emergere che il problema è una scarsa idratazione, si può quindi ricorrere a diversi rimedi naturali.

Pelle secca delle gambe: rimedi naturali per sconfiggerla

Prima di tutto è bene ricordare che bere è il primo modo per idratare non solo la pelle ma l’intero organismo. A ciò si possono ovviamente unire anche tecniche più mirate e volte a idratare la pelle in modo naturale. Dopo aver scelto dei detergenti meno aggressivi si può quindi procedere con l’applicare diverse lozioni sulla pelle delle gambe. Una molto buona è quella data dall’unione di due dita di latte a dell’olio extra vergine d’oliva. Basterà infatti stendere il tutto sulla pelle e lasciarlo agire per un po’ per offrirle il nutrimento di cui ha bisogno.

Un altro rimedio naturale è il miele. Grazie alle sue molteplici proprietà, questo ingrediente davvero prezioso nutre la pelle, donandole un’idratazione che dura nel tempo. Ci sono però diversi altri ingredienti che si possono provare, fino a trovare quello che si preferisce e tra questi ci sono l’olio di cocco, l’avocado e l’aloe vera.

Ovviamente, una volta risolto il problema ci si dovrà occupare anche di prevenire la secchezza della pelle. E per farlo è consigliabile bere molto, mangiare frutta e verdura e continuare ad usare i rimedi naturali sopra citati durante i cambi di stagione o quando si vivono periodi particolarmente stressanti. In questo modo si offrirà all’epidermide quanto le occorre per restare sempre correttamente idratata e per mantenersi sempre morbida e correttamente idratata.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago