Bellezza

Pelle screpolata: tutti i rimedi migliori per l’inverno

La pelle screpolata è molto fastidiosa, oltre che antiestetica. Vediamo quali possono essere le cause e i rimedi migliori da provare.

In inverno capita spesso di avere la pelle del viso screpolata e arrossata. Il freddo, il vento e gli sbalzi di temperatura, infatti, danneggiano la barriera cutanea. Anche altri fattori possono essere responsabili della pelle screpolata: vediamo quali sono e come rimediare a questa fastidiosa situazione.

Pelle screpolata sul viso: le cause

Come abbiamo anticipato, in inverno il vento, il freddo e il cambio di temperatura dai luoghi chiusi a quelli aperti fanno seccare la pelle, perché la barriera idrolipica naturale che la protegge viene danneggiata. La pelle che si squama non è altro che una pelle estremamente secca, che perde la sua elasticità.

Pelle del viso

Altri fattori che possono essere responsabili di questa secchezza sono: l’uso di detergenti aggressivi e creme poco idratanti, i lavaggi troppo frequenti e fatti con acqua troppo calda o troppo fredda, l’alimentazione scorretta, povera di grassi, proteine, aminoacidi e acqua, l’abuso di alcol, caffè, fumo e farmaci.

Se la pelle, oltre ad essere secca, è anche molto arrossata, prude e/o brucia, è meglio rivolgersi ad un dermatologo, perché potrebbe trattarsi di qualche patologia.

Pelle del viso screpolata e rossa: i rimedi

La prima cosa da fare in caso di pelle secca è seguire un’alimentazione sana e varia, in modo tale da evitare carenze di nutrienti. Se necessario, è possibile ricorrere ad integratori di vitamine, minerali e acidi grassi (omega-3 e omega-6).

Bisogna lavare il viso solo due volte al giorno, mattina e sera, usando un detergente cremoso o oleoso. I tonici astringenti vanno evitati, meglio utilizzare dell’acqua di rose o termale. La crema viso, invece, va usata sempre, scegliendone una protettiva per il giorno e una nutriente per la notte.

Se la pelle è molto secca e arrossata, una buona soluzione è applicare del burro di karitè. Una volta a settimana, infine, andrebbe utilizzato uno scrub naturale a base di olio d’oliva e zucchero di canna, per rimuovere le cellule morte.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago