Bellezza

Pelle grassa: i rimedi naturali che funzionano

La pelle grassa è un problema per molti. Scopriamo quali sono i rimedi più semplici e naturali che è possibile effettuare anche a casa.

La pelle grassa del viso è dovuta ad un eccesso di sebo che depositandosi sull’epidermide rende la stessa più oleosa. Di solito ciò avviene maggiormente in alcuni punti critici che sono la fronte, il naso e le guance. E, in base alla serietà del problema si passa da una sensazione di disagio ad un effetto visibile anche agli altri.

Chi ha questo problema sa bene come la cosa possa creare dei disagi. Uno tra tutti l’effetto lucido che compare anche poco dopo essersi truccate. Per fortuna, esistono diversi rimedi per pelle grassa che si possono mettere in pratica per risolvere il problema. Scopriamo i più semplici e naturali.

Pelle grassa del viso: rimedi fai da te efficaci

Quando si hanno problemi di pelle grassa è importante prendersene cura ogni giorno. Per fortuna esistono dei rimedi naturali che è possibile effetturare anche a casa. Scopriamo quali sono.

donna viso

Lozione al limone. Un rimedio naturale e semplice da preparare è quello della lozione a base di limone. Basta infatti unire dell’acqua e del succo di limone in parti uguali e passare quanto ottenuto sul viso deterso, aiutandosi con una salvietta di cotone.

– Maschera alla mela. Alle classiche maschere per pelli grasse, se ne può alternare una tutta naturale, ovvero la maschera alla mela. Per ottenerla basta frullare mezza mela insieme ad un paio di cucchiai di chicchi d’avena cotti e ad uno di succo di limone. Stendere sul viso, lasciare in posa per 10 minuti e risciacquare con acqua fredda.

– Tonico all’aceto. Un’altro rimedio naturale è dato dall’aceto di vino bianco. Basta versarne qualche goccia su un batuffolo di cotone e tamponarlo sul viso per ottenere un’azione astringente. Per non esagerare con le quantità è bene attestarsi per un cucchiaino di aceto ogni 5 di acqua.

Come prendersi cura della pelle grassa

Ovviamente, la cura delle pelle grassa passa anche da una sana alimentazione che dovrà comprendere cereali integrali, proteine magre e grassi buoni e dalla quale andranno ridotti il più possibile alcol, insaccati, fritti e zuccheri raffinati. Evitando l’infiammazione prodotta da questi alimenti, infatti, anche la pelle ne trarrà giovamento.

È quindi importante imparare a mangiare in modo sano e bilanciato, facendo cinque pasti al giorno, tutti comprensivi di carboidrati derivanti da cereali integrali, frutta e verdura, proteine magre e grassi buoni come, ad esempio, l’olio extravergine d’oliva.

Inoltre è importante detergere ogni giorno il viso con cura ed usare prodotti e cosmetici studiati appositamente per chi ha questo tipo di problema. In questo modo si potrà vantare una pelle sana e senza problemi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago