Bellezza

Pelle del corpo ruvida: le cause e i rimedi più efficaci

La pelle del corpo molto secca può apparire ruvida e screpolata. Vediamo quali sono le cause e quali i rimedi più efficaci per combatterla.

Sopratutto in inverno, capita di avere la pelle del corpo ruvida, secca e screpolata. Le cause possono essere diverse, dai cosmetici troppo aggressivi ai fattori atmosferici.

Fortunatamente, se non si tratta di qualche patologia specifica, che richiede cure dermatologiche, è facile risolvere il problema con dei rimedi naturali molto semplici. Vediamo!

Pelle screpolata e secca: le cause

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/394839092321541237/

Come abbiamo anticipato, le cause della pelle ruvida possono essere tante, ma alla base c’è sempre la secchezza. Le alterazioni del film idrolipico cutaneo causano desquamazione intensa.

Se la pelle non viene esfoliata ed idratata regolarmente, queste piccole scaglie non cadono, rendendo la pelle ruvida e inspessita al tatto. Spesso, poi, la secchezza provoca anche un fastidioso prurito alla pelle.

Quando la pelle, oltre ad essere secca, è cosparsa da puntini in rilievo, può trattarsi di cheratosi pilare, una patologia non pericolosa e non contagiosa, dovuta ad una eccessiva produzione di cheratina e ad un ispessimento della pelle.

In ogni caso, la pelle molto secca può essere dovuta a fattori genetici, all’utilizzo di detergenti e cosmetici aggressivi, al freddo, al vento, alla depilazione e all’esposizione solare.

Pelle del corpo ruvida: i rimedi

Per combattere la pelle del corpo secca e ruvida, bisogna prima di tutto individuarne la causa. La pelle ruvida sulle gambe molto spesso è dovuta alla depilazione e per eliminarla è necessario utilizzare uno scrub due volte a settimana e una crema idratante dopo ogni doccia o bagno.

I talloni e i gomiti screpolati, invece, sono dovuti ad un ispessimento della pelle. In questo caso, bisogna sempre esfoliare utilizzando uno scrub o un guanto di crine e applicare poi un burro vegetale, come quello di karitè, oppure una crema nutriente molto corposa.

Per la cheratosi, il rimedio migliore, oltre all’esfoliazione, è l’olio di cocco, da applicare sulla pelle umida dopo la doccia. Se la pelle è molto secca, arrossata, con macchie rosse o zone infiammate, è meglio rivolgersi ad un dermatologo.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/394839092321541237/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago