Bellezza

Pelle arrossata (e stressata) per il freddo? Prova questi rimedi naturali

In inverno, avere la pelle arrossata e screpolata è molto frequente. Vediamo quali sono le cause e i rimedi naturali da provare.

Appena arriva l’inverno, inizi a lottare contro la pelle arrossata, screpolata ed irritata? Non preoccuparti, è normale: il freddo, il vento e gli sbalzi di temperatura mettono a dura prova la pelle sensibile.

Fortunatamente, se non si tratta di dermatite o altre patologie e il rossore è dovuto solo al freddo, ci sono diversi rimedi naturali che risolvono il problema. Vediamo quali!

Pelle arrossata sul viso: le cause

Avere la pelle del viso arrossata in inverno è normale: il freddo, il vento, gli sbalzi di temperatura e i detergenti troppo aggressivi danneggiano la barriera cutanea, privando la pelle della sua naturale protezione.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/freddo-neve-natura-moda-mani-1284411/

In caso di pelle arrossata e prurito, con macchie, bolle o brufoli, è però meglio rivolgersi ad un dermatologo, perché potrebbe trattarsi di qualche patologia, come dermatite, eczema, acne o rosacea.

Pelle arrossata: i rimedi della nonna

La prima cosa da fare quando arriva l’inverno è cambiare cosmetici: i detergenti devono essere cremosi e delicati, il tonico addolcente e la crema nutriente e protettiva. Meglio comprare in farmacia una crema viso per pelle sensibile e arrossata, da usare ogni giorno prima di uscire di casa.

Molto importante è anche lavare il viso usando acqua tiepida, né troppo fredda né troppo calda, e asciugarlo tamponando delicatamente sulla pelle un asciugamano morbido.

Un rimedio della nonna efficace contro il rossore, è la camomilla. Ogni sera, dopo la pulizia del viso, preparate un infuso con capolini di camomilla, fatelo raffreddare e usatelo al posto del tonico, applicandolo con un dischetto di cotone. Potete anche fare un impacco da lasciare in posa sul viso per mezz’ora o più, usando delle garze sterili da bagnare con la camomilla.

Sempre la sera, prima di andare a letto, applicate sulla pelle arrossata qualche goccia di olio di jojoba o un po’ di burro di karité, meglio se arricchito con vitamina E.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/freddo-neve-natura-moda-mani-1284411/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago