Bellezza

Peli incarniti all’inguine: cause e rimedi da conoscere

I peli incarniti all’inguine sono un problema piuttosto comune. Scopriamo quali sono le cause e come contrastarli.

I peli incarniti all’inguine possono rivelarsi particolarmente fastidiosi. Per questo motivo è utile capirne meglio l’origine e i modi per evitare che si formino, o per eliminarli quando la sola prevenzione non è più sufficiente. Vediamo quindi perché hanno origine e come comportarsi per evitarli.

Peli incariniti all’inguine: le cause

I peli incarniti sono peli che, invece di crescere in modo corretto, si arricciano su se stessi senza bucare la pelle e crescendo quindi al di sotto.

depilazione inguine

Quando si presentano portano in genere prurito e rossore e quando il problema si protrae nel tempo possono dare origine anche a sporgenze dolorose: in questo caso si va incontro a una vera e propria infezione del pelo incarnito, all’inguine e non solo, che deve essere risolta in breve tempo (a volta anche chirurgicamente con un’incisione della zona compromessa).

I peli sottopelle nell’inguine possono dipendere da alcuni fattori come:

– Una depilazione effettuata male. Si consiglia sempre quella contropelo.
– La ceretta, specie quando è brusca e danneggia il follicolo.
– L’accumulo di pelle morta o la pelle troppo secca.

Peli incariniti all’inguine: rimedi

Per evitare la formazione dei peli incariniti nella zona dell’inguine è quindi importante prestare attenzione al modo in cui ci si depila, esfoliare per bene la pelle in modo da evitare la formazione di cellule morte non eliminate nella zona e usare creme idratanti ed emollienti subito dopo la depilazione.

Ma cosa fare quando il pelo incarnito si è già presentato? In genere una buona esfoliazione della zona dovrebbe bastare a rimuovere il primissimo strato di pelle, cosa che consente al pelo di fuoriuscire più facilmente. Per un buon risultato si può quindi optare per uno scrub a base di zucchero bianco da passare con attenzione sulla zona interessata.

Un altra valida opzione è quella di passare un guanto di crine, in tal caso però è necessario prestare attenzione alla pelle che, se molto sensibile, potrebbe arrossarsi ulteriormente.

Infine è possibile cercare di aiutarsi con una pinzetta soprattutto se dopo aver fatto lo scrub si intravede il pelo. Questo è però un metodo più delicato, da evitare se non si ha esperienza in merito.

In ogni caso, una buona prevenzione resta sempre il modo migliore per evitarne la formazione e per risolvere il problema prima che diventi estremamente fastidioso.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago