Alimentazione

Patate, benefici ma non solo: scopri i rischi per la salute

Le patate sono uno degli ortaggi più popolari e apprezzati. Tuttavia, nonostante abbiamo molte proprietà benefiche, in alcuni casi potrebbero rivelarsi pericolose per la nostra salute.

Originarie del continente americano, le patate sono uno dei tuberi più conosciuti e apprezzati, grazie anche alla loro versatilità. Molto apprezzate per il loro gusto, le patate hanno anche molte proprietà benefiche. Essendo ricche di vitamina C e potassio, sono ottime contro le infiammazioni e aiutano a combattere il diabete. Inoltre, grazie alla grande quantità di carboidrati in esse contenuti, sono in grado di conferire un alto apporto energetico.

Tuttavia, nonostante le sue proprietà benefiche, ci sono dei casi in cui questo tubero potrebbe rivelarsi pericoloso per la nostra salute.

Le patate crude: i rischi

Le patate arrivarono in Europa dall’America, nel lontano XVI secolo. All’epoca, non si era ancora a conoscenza del fatto che le patate, come di fatto le altre piante appartenenti alla famiglia delle solanacee, se consumate crude, potevano rivelarsi tossiche.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/agricoltura-cibo-fresco-gruppo-72254/

Inizialmente questo tubero non si diffuse, a causa delle morti causate dal suo utilizzo. Nonostante un inizio difficile, la patata è oggi uno degli ortaggi più consumati.

I rischi delle patate: la solanina

La solanina è glicoalcaloide contenuto in alcuni ortaggi, in particolare nelle solanacee. Parliamo di patate, pomodori (se ancora verdi) e melanzane. La particolarità di questo glicoalcaloide è la sua tossicità. Infatti, è accusato di provocare febbre, vomito, nausea e altri sintomi legati all’apparato digerente. Inoltre, se le quantità assunte fossero ingenti, potrebbe arrivare a causare danni maggiori, anche a livello celebrale, cardiaco o respiratorio.

Nella patata la quantità di solanina può variare. Solitamente, la sua presenza aumenta quando questi tuberi sono verdi (questo vale anche per pomodori e melanzane) e quando sono ricche di germogli. Sarebbe quindi preferibile evitare di consumare solanacee non ancora giunte a maturazione o in fase di germogliazione.

Tuttavia, andrebbero evitate anche le patate troppo mature: quando notiamo che stanno diventando più rugose e spugnose, vuol dire che il livello di solanina contenuto al loro interno sta aumentando, e con esso anche i rischi relativi alla loro assunzione.

Scopri i valori nutrizionali e i benefici delle patate

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/agricoltura-cibo-fresco-gruppo-72254/, https://pixabay.com/it/photos/patate-verdure-erdfrucht-bio-1585075/

Mattia Mondo

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago