Benessere

Perchè dovresti passeggiare nel bosco?

Passeggiare nel bosco aiuta a migliorare la salute mentale: è una vera e propria cura ricreativa e rilassante! Scopriamo di più…

Il dottor Kevin Lafferty, responsabile della Forestry Commission Scotland, ha deciso di provare una nuova cura naturale per migliorare la qualità della vita dei suoi pazienti affetti da disturbi mentali. Ha quindi fatto svolgere loro alcune attività ricreative e passeggiate nel bosco; il programma era rivolto a coloro che soffrivano di disturbi intellettivi e problemi relazionali. Il risultato? La terapia naturale ha riscosso grande successo. Scopriamone i benefici e perchè dovremmo camminare nel bosco più spesso!

Passeggiare nel bosco fa bene: lo studio

Il programma di Lafferty viene applicato presso i boschi della Scozia, dove non si svolgono soltanto attività fisiche, ma anche attività creative. Infatti sono previste lunghe camminate, i pazienti costruiscono casette per gli uccellini o realizzano sculture in legno. Inoltre non mancano i falò e i corsi di fotografia.

Camminare nel bosco

Vengono poi svolte anche altre attività avventurose, come accendere il fuoco con i soli mezzi che la natura offre oppure costruire ripari, ma anche andare alla ricerca di cibo commestibile. Il programma si divide in dodici sessioni che durano tre ore e i pazienti, ovviamente, sono accompagnati da guide esperte.

Il risultato sembra molto promettente: pare che durante queste sessioni i disturbi degli ospiti si annullino completamente!

I benefici del passeggiare nel bosco

I benefici sono numerosi, a partire dall’attività fisica che fa bene alla salute. Inoltre, libera la mente da stress e problemi legati alla depressione. Inoltre, nascono anche nuove amicizie e i rapporti si fortificano.

Lafferty, in merito all’iniziativa, ha dichiarato: “Il bosco è come una cura senza bisogno di medicine. Aiuta sia gli operatori che i pazienti ad essere più aperti e a chiacchierare liberamente. Stare in un ambiente boschivo crea un’atmosfera molto positiva per la terapia“.

Anche noi, senza dover volare fino alla Scozia e iscriverci ad uno dei corsi di Lafferty, però, possiamo trarre qualche beneficio dalla natura che ci circonda. Quest’attività è perfetta per scaricare un po’ la tensione da rientro al lavoro e liberare la mente dai molti pensieri che la affollano: non è necessario soffrire di problemi mentali grave come la depressione, per potersi godere una bella camminata nel bosco.

Il periodo migliore è forse l’autunno, quando le foglie iniziano a cambiare colore – in più potreste trovare qualche fungo o delle castagne! Scegliete il boschetto vicino a casa o la zona dove vi sentite più a vostro agio: non dovete andare troppo lontano – due passi in compagnia di un’amica o con Fido vi saranno subito d’aiuto.

Giulia Sambinello

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

12 ore ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago