Alimentazione

Che cos’è il parmigiano vegano e come si utilizza

Il parmigiano vegano è la perfetta alternativa al classico formaggio stagionato utilizzato per tantissime ricette. Ecco come si prepara e come puoi utilizzarlo.

Anche le persone che non possono o non vogliono consumare latticini hanno la possibilità di gustare un buon piatto con il parmigiano, grazie all’alternativa vegetale di uno dei prodotti più utilizzati nella nostra cucina. Il parmigiano vegano è adatto per tutti coloro che non consumano cibi di derivazione animale, come il latte, ma anche per chi soffre di intolleranza o allergia al lattosio.

Prepararlo è molto semplice, ma se non hai tempo di stare davanti ai fornelli o se preferisci averne sempre a disposizione anche per una ricetta dell’ultimo minuto, lo puoi acquistare già pronto. Dove comprare il parmigiano vegano? Puoi trovarlo nei negozi di alimentazione biologica, oppure online.

Scopriamo tutte le versioni più buone del parmigiano vegano e come utilizzarlo in cucina, per sorprendere tutti con dei manicaretti prelibati!

Gli ingredienti del parmigiano vegano

Come già accennato poco sopra, non esiste un’unica ricetta del parmigiano vegano. Ce ne sono molte varianti, in base agli ingredienti che vengono utilizzati per prepararlo. Unica caratteristica comune? L’assenza di qualsiasi prodotto derivato dagli animali.

Solitamente, per dare la consistenza farinosa tipica del tradizionale parmigiano, si usano le mandorle o gli anacardi, ma anche le noci o i pinoli. Puoi, però, aggiungere a piacere praticamente qualsiasi tipo di seme: di girasole, di zucca, di sesamo, di chia, di lino…

Fonte foto: https://www.flickr.com/photos/cookbookman/5436438721

Per preparare in casa il parmigiano vegano, è sufficiente scegliere il proprio ingrediente di base e tritarlo finemente, per ottenere un prodotto molto simile al classico parmigiano grattugiato.

In alcune ricette è previsto l’utilizzo di lievito alimentare, che al contrario di quanto si può pensare non ha alcun tipo di effetti lievitativi. Piuttosto, è un integratore alimentare molto importante, soprattutto per chi segue una dieta vegetariana o vegana. È infatti ricco di vitamine del gruppo B, di fibre e di ferro.

Per concludere e personalizzare il tuo parmigiano vegano, puoi inserire nella ricetta alcuni aromi o spezie a tuo piacere. Curry, noce moscata, sale integrale e molti altri ingredienti possono dare una marcia in più alla tua variante vegetale del parmigiano.

Ricette con parmigiano vegano

Una volta preparato, questo succedaneo dal classico formaggio stagionato può essere utilizzato in diversi modi. Il più tradizionale? La saporita spolverata sul piatto di pasta fumante, naturalmente! Ma puoi sbizzarrirti con la fantasia, e inserire il parmigiano vegano in ogni ricetta che necessiti di un tocco di gusto in più.

Oppure puoi utilizzarlo come legante, per addensare alimenti particolarmente liquidi o che rischierebbero di non “legare” tra loro. Il parmigiano vegano può sostituire senza alcun problema la classica panatura degli alimenti, o la gratinatura delle verdure al forno. Occhio però a non bruciarlo: contenendo molto olio, cuoce molto più in fretta rispetto al tradizionale parmigiano.

Fonte foto: https://www.flickr.com/photos/cookbookman/5436438721

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

5 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago