Benessere

Pappa reale, la linfa della api che dona energia

La pappa reale prodotta dalle api è una sostanza ricca di nutrienti che spesso viene utilizzata come integratore. Scopriamo tutti i suoi segreti.

La pappa reale è una sostanza ricca di nutrienti, prodotta dalle ghiandole delle api. Normalmente questi insetti utilizzano la pappa reale per nutrire le larve e l’ape regina, per consentirle di crescere velocemente e vivere a lungo. Questa sostanza gelatinosa dal colore giallastro però è così ricca di sostanze nutritive che viene spesso come integratore ed energizzante. Vediamo di scoprire quali sono le sue proprietà.

Proprietà e benefici della pappa reale

Come abbiamo detto la pappa reale dona moltissima energia e viene largamente utilizzata come integratore per i suoi alti valori nutrizionali. Infatti è in gran parte composta da:

-acqua
-zuccheri semplici
-proteine
-grassi

Questi elementi la rendono una fonte di energia perfetta utile a proteggere l’organismo dai malanni stagionali.

Fonte foto: https://www.pexels.com/it-it/foto/api-api-da-miele-insetti-miele-53444/

Inoltre in questo alimento possiamo trovare sali minerali, acido folico, vitamine dei gruppi A, B ed E e la roialisina. Perciò possiamo dire che offre un buon supporto all’organismo e aiuta a recuperare le forze. Infatti viene spesso assunto da studenti, da chi soffre di stress e affaticamento o per riprendersi dopo una convalescenza.

Pappa reale: controindicazioni e quando assumerla

La pappa reale non ha nessun tipo di controindicazione e può essere assunta praticamente da chiunque, ma le dosi variano in base all’età. In generale però la dose è di 1 gr al giorno, sia per gli adulti che per i bambini. L’unica cosa da tenere presente è che non bisogna assumere questo alimento per più di 30 giorni.

Il periodo migliore per assumere la pappa reale è il cambio di stagione, ma può essere usata anche durante il resto dell’anno o quando si ha bisogno di un po’ di energia. In ogni caso si consiglia di mangiarla la mattina e a stomaco vuoto, magari con un cucchiaio di miele per aumentare l’apporto di zuccheri.

Fonte foto di copertina: https://www.pexels.com/it-it/foto/api-api-da-miele-insetti-miele-53444/

Davide Marroccoli

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago