Benessere

Pancia piatta con la respirazione: ecco il metodo per ridurre il girovita

Per sgonfiare la pancia può essere utile abbinare ai soliti esercizi e addominali alcune pratiche di respirazione: i risultati sono sorprendenti!

Vorresti perdere qualche centimetro sul girovita, ma ti sembra un’impresa impossibile? Forse stai commettendo qualche errore nel tuo allenamento. Infatti, fare dell’attività fisica è fondamentale, ma c’è un dettaglio di cui spesso non abbiamo sufficiente considerazione: la respirazione. Imparare a respirare correttamente può aiutarti ad avere una pancia piatta in poco tempo. Ecco alcuni esercizi che ti permetteranno di sgonfiare l’addome.

Pancia piatta: come fare?

Sei sempre a dieta e continui a fare gli addominali, ma non riesci comunque a raggiungere un risultato soddisfacente. Dovresti proprio provare con alcune tecniche di respirazione: se abbinate ad un’alimentazione corretta e a un po’ di attività fisica, possono aiutarti ad avere un fisico in perfetta forma.

Esistono degli esercizi di respirazione per sgonfiare la pancia che vanno ad agire sui muscoli addominali più profondi e li tonificano, dando risultati eccellenti. La pratica più in voga si chiama “vacuum addominale”, un semplice allenamento che puoi fare ovunque e che ha molti benefici.

pancia

Esercizi di respirazione per una pancia piatta e sgonfia

Discipline come il pilates e lo yoga lavorano molto sulla respirazione, avendo compreso la sua importanza per allenare il corpo e per favorire una corretta ossigenazione dei muscoli. In questo caso, parliamo di esercizi di respirazione addominale per dimagrire.

Oltre a seguire un’apposita dieta per pancia piatta, possiamo allenare il muscolo trasverso dell’addome – quello che contraiamo per “risucchiare” l’ombelico all’interno della pancia. Per il primo esercizio, stenditi con la schiena ben poggiata a terra e posiziona le mani sullo stomaco.

Inspira con il naso gonfiando la pancia, quindi espira lentamente dalla bocca, contraendo gli addominali e cercando di tirare l’ombelico verso la spina dorsale. Mantieni la contrazione per 5/10 secondi e poi ripeti l’intera sequenza respiratoria per 10/15 volte consecutive.

Il secondo esercizio consiste nel ripetere la sequenza inspirazione-espirazione-contrazione addominale in posizione eretta. Metti le mani sui fianchi e divarica leggermente le gambe, quindi procedi con l’esercizio di respirazione.

Questi esercizi permettono di ridurre la circonferenza del girovita e di rassodare la pancia. Il muscolo trasverso addominale, inoltre, va ad agire sul diaframma, permettendo con il suo allenamento di risolvere diversi problemi di postura.

Da notare che la respirazione addominale non ha alcuna controindicazione: può essere praticata da chiunque, anche da chi soffre di problemi alla schiena o alla cervicale.

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 settimana ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago