Gonfiore ritenzione idrica
Sommario articolo
Una cattiva alimentazione, lo stress o i problemi intestinali sono le cause principali della pancia gonfia: anche se si è magri e in forma si può soffrire sovente di gonfiore addominale. Svolgere una sana e regolare attività fisica è un altro punto di forza per un addome piatto e ben definito. Per raggiungere l’obiettivo pancia piatta bisogna, dunque, seguire delle abitudini e ridurre le tentazione. Non è necessario seguire una dieta drastica, ma fare attenzione a piccole cose nella vita di tutti i giorni. Si possono ad esempio evitare le bevande gassate o un consumo eccessivo di cibi grassi e ricchi di carboidrati.
Se la causa di gonfiore è il cibo non resta che ricorrere ai favolosi rimedi della nonna: fantastica, ad esempio, l’azione astringente del limone, così come quella digestiva del bicarbonato. Ecco questi e altri trucchi per dire addio a tensione, gonfiore e gas intestinali!
Tra le cause principali del gonfiore addominale vi è una cattiva digestione. Se si mangia troppo o si mischiano diversi cibi l’intestino farà fatica a digerire il tutto. Di conseguenza si è più stanchi e gonfi.
Mangiare troppi carboidrati causa gonfiore. Questo non vuol dire che bisogna eliminarli, ma consumarli con parsimonia. Preferite proteine, vitamine e sali minerali e riducete i carboidrati.
–Masticate lentamente . Evitate così di ingerire troppa aria e il cibo sarà così più digeribile. Il risultato? Il gonfiore addominale sarà tenuto sotto controllo.
-Evitate le diete drastiche in quanto portano a risultati tutt’altro che desiderati. Quando si mangia troppo poco il grasso tende ad accumularsi proprio sulla pancia e nelle zone critiche. Preferite cibi con pochi grassi e pochi zuccheri e non saltate i pasti.
-Fate attività fisica per tenere sempre attivo il metabolismo. Se non ci si muove il grasso di accumula nelle zone critiche come la pancia. Di conseguenza sarete gonfie, anche se avete mangiato poco.
–Bevete sempre tanta acqua. Una delle principali cause dello stomaco gonfio è la stipsi, dovuta proprio a una scarsa idratazione. Andare regolarmente in bagno costituisce, dunque, un fattore fondamentale per avere la pancia piatta.
-Evitate di indossare indumenti troppo stretti in vita. La pressione di collant, pantaloni o cinture bloccano il flusso sanguigno e creano gonfiore. Quando siete a casa vestitevi comodi e preferite abiti morbidi.
Se il problema persiste ed è fonte di continuo disagio, consultate il vostro medico!
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…