Benessere

Avete una pallina vicino all’inguine? Ecco quando bisogna consultare il medico

Cosa fare se si scopre di avere una pallina vicino all’inguine? Le cause possono essere diverse, ma è opportuno consultare il proprio medico.

L’autopalpazione è fondamentale, non solo per quel che riguarda il seno. Lo è anche all’inguine perché potrebbe aiutarvi a scoprire per tempo un linfonodo ingrossato. Come si riconosce? Semplice, è una pallina vicino all’inguine. E’ bene sottolineare, però, che questa protuberanza potrebbe indicare anche altre problematiche.

Pallina vicino inguine: cause e sintomi

Avete scoperto di avere una pallina vicino all’inguine? Senza andare nel panico, questa condizione necessita di essere sottoposta all’attenzione del proprio medico il prima possibile. Potrebbe, infatti, essere il campanello di allarme di diverse problematiche, alcune di poca importanza mentre altre piuttosto serie. Da un linfonodo ingrossato ad un semplice brufolo, passando per una cisti o un pelo incarnito: la pallina vicino all’inguine potrebbe indicare diverse condizioni. Generalmente, se è più piccola di una noce ed è morbida al tatto non dovrebbe essere preoccupante, ma è comunque necessario chiedere il parere del medico.

Al fine di individuare linfonodi inguinali è consigliato procedere con l’autopalpazione. E’ semplicissimo: con i polpastrelli esercitate un movimento circolare sulla zona dall’inguine. Così facendo andrete ad individuare eventuali zone più gonfie. Se avvertite una pallina potrebbe indicare una infezione in corso, lesioni o traumi, oppure un tumore. Solitamente, se si tratta di un’infezione, la parte interessata si sgonfierà da sola, senza particolari trattamenti. In caso contrario, potrebbe trattarsi di un linfoma. In quest’ultima condizione, si potrebbero accusare anche febbre, stanchezza e sudorazione.

Pallina vicino inguine: come agire?

La pallina all’inguine, però, potrebbe anche indicare un’ernia inguinale oppure una tumefazione inguinale. In ogni modo, la prima cosa da fare, specialmente quando la problematica non scompare nel giro di pochi giorni, è rivolgersi al proprio medico. Molto probabilmente, lo specialista consiglierà un’ecografia, esami del sangue e, in casi dubbi, una biopsia. Se la cisti è nei pressi delle zone intime sarà necessaria una visita ginecologica.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago