Benessere

Palato infiammato: vietato preoccuparsi, ma è necessario combattere il dolore

Cosa fare contro il palato infiammato? Vediamo le cause e i rimedi naturali più efficaci per combattere il dolore e gli altri fastidi.

Problematica che in linea generale non deve destare grandi preoccupazioni, il palato infiammato può provocare parecchio dolore e gonfiore. Fortunatamente, ci sono diversi rimedi naturali che possono aiutare a combattere la problematica. Vediamo quali sono i consigli da tenere bene a mente.

Palato infiammato: cause e sintomi

Il palato infiammato può manifestarsi a causa di diversi fattori, sia virali che batterici, ma anche legati a determinate terapie farmacologiche oppure alla cattiva alimentazione. Tra le maggiori cause scatenanti ci sono: scarsa cura orale, carenza di vitamina B, virus e funghi, protesi dentarie, ponti e capsule, allergie alimentari, uso prolungato di medicinali, malattie infettive o infiammatorie, contatto con oggetti sporchi o animali, ciclo mestruale, gravidanza e stress.

Oltre al dolore al palato, può provocare arrossamento della zona in oggetto o di altre parti della bocca, afte, gonfiore dei linfonodi, febbre e aumento della salivazione. Senza ombra di dubbio, la prima cosa da fare per contrastare la problematica è avere una corretta igiene orale, che comprenda anche il puliscilingua e il filo interdentale. Inoltre, è consigliato evitare di fumare e riguardare bene l’alimentazione.

Il bruciore al palato, così come quello alla lingua, si combatte anche con la dieta. Via libera a: frutta, verdura, cibi ricchi di vitamina B12, C e D e di ferro e acido folico, cereali, yogurt, carni magre e pesce, formaggi morbidi, lenticchie e ceci, sorbetti, gelati e frullati e tutti gli alimenti morbidi e freschi. Ovviamente, evitate pietanze calde e speziate.

Palato molle infiammato: rimedi naturali

Quasi sempre, le bolle sul palato scompaiono nel giro di pochi giorni, senza la necessità di seguire una cura farmacologica. Nonostante tutto, ci sono diversi rimedi naturali che possono aiutare ad alleviare il dolore e gli altri fastidi. I gargarismi, ad esempio, sono alleati preziosi se fatti con acqua fresca o latte. Per combattere l’infiammazione del palato duro sono utili anche gli infusi a base di aloe vera, propoli, curcuma o aglio. Infine, non dimenticate gli integratori alimentari con vitamina C o D e i probiotici. E’ bene sottolineare che quando il gonfiore del palato non diminuisce entro qualche giorno è opportuno chiedere il parere del medico.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago