Benessere

Packaging in bioplastica: le nuove confezioni biodegradabili ed ecologiche!

I packaging in bioplastica sono la novità in campo delle confezioni alimentari biodegradabili, che non inquinano l’ambiente e senza derivati del petrolio!

Nell’epoca in cui i nostri mari sono invasi da plastica e rifiuti, ci si sta muovendo sempre di più in modo tale da salvaguardare l’ecosistema. I packaging in bioplastica sono la novità dell’anno, si tratta infatti di confezioni per alimenti biodegradabili ed ecologiche.

Ma non è tutto, sono realizzate con materiali riciclabili e da materie prime rinnovabili. Inoltre è contemplato un minor utilizzo di quantità d’acqua per la realizzazione. Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere!

Packaging in bioplastica: le confezioni che non inquinano!

I biopolimeri o bioplastiche sono dei materiali in plastica riciclabili e biodegradabili che arrivano da materie prime rinnovabili. Durante il processo di realizzazione vengono presi in considerazione anche il dispendio energetico e il consumo dell’acqua che servono.

Molti ricercatori delle aziende europee, grazie all’ausilio economico della Commissione Europea, hanno avviato un progetto innovativo di sviluppo. Il team ha già iniziato a realizzare il materiale biodegradabile per il packaging degli alimenti. I ricercatori hanno inaugurato la loro sede a Bologna e si sono messi all’opera grazie alla tecnologia dell’azienda Bio-On.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/mercato-cibo-frutta-fragola-3351062/

Proprio nel periodo in cui i nostri mari e i nostri oceani sono sommersi dai rifiuti di plastica, i ricercatori hanno trovato una possibile novità per salvaguardare l’ecosistema. Infatti era già stato realizzato un Pac-man gigante in grado di mangiare i rifiuti.

Ma questa volta l’idea nasce a monte, per eliminare anche il problema dell’inquinamento. Infatti si inizia a lavorare dal contenitore. Inoltre si sta cercando di abbassare l’utilizzo dei derivati del petrolio. Ovvero tutti quei contenitori in plastica trasparente che solitamente contengono la frutta e la verdura al supermercato, che sono a forte impatto ambientale. L’idea è quella di riuscire a sostituirli definitivamente!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/mercato-cibo-frutta-fragola-3351062/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 settimana ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago