ostruzione vie aeree
Sommario articolo
Quando si parla di ostruzioni delle vie aree ci si riferisce ad un incidente che può capitare a qualsiasi età, sebbene sia più frequente nei bambini.
Sebbene si tratti di un problema molto serio che se non preso in tempo può essere persino letale, il soffocamento da corpo estraneo può essere facilmente risolvibile se si agisce nel modo corretto e con i giusti tempi di reazione. Ecco, quindi, cosa è bene sapere per non sbagliare.
Nella maggior parte dei casi, questo problema tende a verificarsi nei bambini dai sei mesi ai due anni. Ciò nonostante, un incidente causale può avvenire a qualsiasi età.
Motivo per cui, sapere come comportarsi quando ci si trova dinanzi a qualcuno che sta soffocando può essere davvero importante ed in grado di salvare persino una vita. La prima cosa da sapere a riguardo è che il soffocamento può essere parziale e quindi con tosse, coscienza presente e capacità di parlare che totale e quindi con incapacità nel parlare, cianosi e stato di coscienza sempre più alterato. Com’è facile immaginare, il secondo caso è anche quello più grave e che può rivelarsi letale.
Sebbene nella maggior parte dei casi, la tosse riesca a fare molto, ci sono situazioni in cui questa da sola non basta.
Se si ha davanti un neonato è importante sedersi e posizionare il suo avambraccio sulla gamba.
Il capo va sempre assicurato in modo da non peggiorare la situazione e una volta fatto ciò è importante dare dei colpi tra le scapole al fine di far uscire quanto ingerito in modo errato.
Per i bambini la manovra di disostruzione delle vie aree è all’incirca la stessa, cambiano però alcune delle manovre.
Per quanto riguarda la disostruzione nell’adulto, ci deve porre invece in piedi e sostenere il torace di chi soffoca con con una mano. Fatto ciò e dopo aver fatto sporgere la vittima in avanti, si può passare ai cinque colpi da dare sempre tra le scapole. Per fortuna esistono dei corsi (anche relativi alla sola manovra di Heimlich) studiati appositamente per insegnare questa manovra. Corsi semplici ma che se seguiti possono aiutare a salvare una vita.
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…