Benessere

Ortopnea, cos’è e come si manifesta: attenzione alla causa

Che cos’è l’ortopnea? Come suggerisce il nome si tratta di una forma di dispnea intensa. Vediamo quali sono le cause, i sintomi e la cura.

Problematica che può essere causata da diverse malattie, l’ortopnea è una difficoltà respiratoria che si manifesta quando il paziente assume una sola posizione. Vediamo quali sono le cause e i sintomi e scopriamo cosa fare in presenza di una diagnosi di questo tipo.

Ortopnea: il significato

Quanti soffrono di ortopnea hanno una pesante difficoltà respiratoria che si manifesta solo quando si è distesi a letto, oppure sopra a qualsiasi altra superficie. Il disturbo è talmente forte che si riesce a respirare bene solo se ci si mette in piedi oppure seduti. Proprio per questo, la problematica si manifesta soprattutto di notte o quando il paziente è a riposo. Durante il sonno, inoltre, può accadere di svegliarsi di soprassalto, con la cosiddetta sensazione di fame d’aria. A questo sintomo principale, possono aggiungersi agitazione e colorito bluastro della pelle.

L’ortopnea si manifesta perché c’è un incremento del ritorno del sangue venoso al ventricolo sinistro. Quest’ultimo non riesce a farsene carico e va in ‘sofferenza’. E’ bene sottolineare che questa problematica colpisce soprattutto soggetti affetti da cardiopatia con scompenso ventricolare sinistro e, talvolta, in pazienti con pneumopatia cronica. Alla base dell’ortopnea, però, possono esserci anche: asma, bronchite, crisi di panico ed enfisema polmonare.

Ortopnea: la cura

Purtroppo, l’ortopnea non ha una cura universale. La terapia dipende dalla causa scatenante ed è sempre il dottore a deciderla, in base al quadro clinico complessivo del paziente. In ogni modo, ricordate che quando si manifesta la problematica è consigliato assecondare le richieste del corpo, ovvero sedersi e riprendere a respirare in modo naturale. Poi, se ancora non è stato fatto, è necessario chiedere il parere del proprio medico curante.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago