Categories: Benessere

Orticaria papulosa: sintomi e rimedi

L’orticaria papulosa è un’eruzione a base di lesioni papulose e pruriginose. Scopriamone le cause, i sintomi e i possibili rimedi.

L’orticaria papulosa, nota anche come strofulo negli adulti si presenta sotto forma di lesioni disposte in modo irregolare, solitamente sul tronco. Di origine papulosa e pruriginosa, l’orticaria papulosa negli adulti è causata solitamente da punture di insetti o da causa dei parassiti degli animali domestici e da una forte sensibilità di base che porta alla reazione allergica.
Della durata di una o due settimane, tende a regredire in modo spontaneo anche se in alcuni casi, delle nuove papule possono rendere il problema duraturo arrivando a protrarlo anche per mesi.

Orticaria papulosa: da cosa dipende

Parlando dei sintomi, l’orticaria papulosa come indica il nome stesso è riconoscibile dalle papule presenti su tutto il corpo ed in particolar modo sul tronco o sugli arti inferiori.

orticaria papulosa

A ciò si aggiunge il prurito che può essere persistente e che a volte viene accompagnato da delle vescicole. Queste, come già accennato, più che dalla puntura di insetto in se dipendono da un’ipersensibilità alle punture di insetto.
Detto ciò, come avviene per l’orticaria cronica e per quella da stress, ci sono delle cure possibili per arginare il problema e per rendere la situazione più sopportabile.

Orticaria papulosa: i rimedi più efficaci

In caso di orticaria papulosa, una cura efficace è rappresentata da una maggior attenzione verso l’ambiente circostante. In caso di animali domestici è importante mantenere gli stessi sempre ben puliti e usare eventuali antipulci qualora dovesse servire.

A ciò si può aggiungere l’applicazione di creme steroidee che se applicate un paio di volte al giorno per possono ridurre la sintomatologia donando sollievo al prurito. In casi più lievi o anche per rendere più efficace l’uso di creme è possibile applicare del ghiaccio. Se applicato subito dopo un’eventuale puntura di insetto può infatti ridurne la manifestazione allergica.

Detto ciò, se alle papule se ne aggiungono altre o se il problema continua a persistere, può essere necessario l’uso di antibiotici. Motivo per cui è molto importante rivolgersi al proprio medico curante quando l’orticaria persiste o tende a peggiorare.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago