Benessere

Cos’è e come combattere l’orticaria da freddo

L’orticaria da freddo è un disturbo molto comune in inverno: vediamo quali sono i migliori rimedi della nonna per combatterla.

L’orticaria da freddo è un disturbo molto fastidioso, dovuto ad un forte sbalzo termico, i cui sintomi sono simili a quelli dell’orticaria allergica. Per questo motivo, è chiamata anche “allergia al freddo”.

Di solito le persone soggette a questa intolleranza al freddo ne manifestano i sintomi in inverno, ma a volte l’orticaria può presentarsi anche in estate, a causa dell’aria condizionata. Vediamo quali sono i sintomi principali e come curarla con i rimedi della nonna.

Orticaria da freddo: sintomi

I principali sintomi dell’orticaria dovuta al freddo sono il prurito, l’arrossamento e i ponfi sulla pelle, simili a quelli causati da una comune allergia.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/mani-piegate-dita-guanti-987629/

Di solito questi sintomi si presentano solo sulle zone esposte al freddo, ma a volte possono comparire anche su tutto il corpo, diventando invalidanti.

Orticaria da freddo: cause

L’orticaria compare in caso di freddo intenso, solo in soggetti predisposti. Per sapere se si è “allergici”, basta fare un semplice test, appoggiando per cinque minuti all’interno del braccio un cubetto di ghiaccio. Una volta tolto, se la pelle è arrossata, prude ed è ricoperta di ponfi, significa che si è predisposti all’orticaria.

In questo caso, è necessario evitare il più possibile gli sbalzi termici e riparare la pelle dal freddo con abiti e creme protettive.

Orticaria da freddo: cura e rimedi naturali

Quando il prurito è molto forte, i medici prescrivono degli antistaminici contro l’orticaria. È possibile, però, anche provare dei rimedi naturali, privi di effetti collaterali.

La prima cosa da fare per lenire la pelle è un bagno tiepido con bicarbonato, amido di riso e/o farina d’avena. Dopo il bagno, è utile applicare sulla pelle una crema a base di calendula, oppure del gel d’aloe puro. Infine, è indispensabile evitare di esporre la pelle al freddo il più possibile.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/mani-piegate-dita-guanti-987629/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago