Benessere

Cosa fare quando si hanno le orecchie fredde

Quali sono le cause delle orecchie fredde e cosa bisogna fare in caso di colpo d’aria? Vediamo cosa c’è da sapere.

Perché il freddo spesso è nemico del nostro organismo e delle nostre orecchie? Quando le temperature esterne sono eccessivamente rigide, è sempre raccomandato proteggere in particolare le estremità. Ma perché bisogna proteggersi per evitare le orecchie fredde e i colpi d’aria? Vediamo cosa bisogna tenere presente.

Colpo d’aria e orecchio tappato

Le nostre orecchie sono particolarmente sensibili sia ai cambiamenti di temperatura che agli sbalzi di pressione. Entrambe queste eventualità possono farci ritrovare ad avere le orecchie tappate e dolenti. Il freddo, infatti, può acuire la sensibilità delle orecchie ed un’esposizione al freddo può far sì che ci ritroviamo ad avere le orecchie dolenti e ovattate.

dolore all’orecchio

In caso di un colpo di freddo all’orecchio i sintomi che possono manifestarsi includono anche febbre e infiammazione. Infatti, sebbene il freddo di per sé non causi infezioni, è anche vero che può aumentare la sensibilità delle orecchie. Per questo, in associazione ad altri fattori tra cui la riduzione delle difese immunitarie, una delle conseguenze possibili delle temperature rigide è proprio l’otite.

Come proteggere le orecchie dal freddo

Per evitare colpi di freddo, ma anche la comparsa di geloni alle orecchie, è bene evitare di stare troppo a lungo al freddo. Se non si può evitare, occorre naturalmente proteggere bene le aree esposte e in particolare le estremità: orecchie, naso, mani e piedi. Per quanto riguarda i geloni è anche importante evitare gli sbalzi improvvisi di temperatura, per cui se la pelle è stata esposta al freddo non bisogna riscaldarla in maniera repentina, proprio per scongiurare la comparsa dei geloni. In particolare per proteggere le orecchie dal freddo si possono usare berretti e paraorecchie per riuscire a mantenere al caldo le orecchie anche quando le temperature sono più rigide.

Maria Grazia Guzzo

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

2 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

1 settimana ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago