Bellezza

Hai le orecchie a sventola? I metodi fai da te da mettere in pratica

Per le orecchie a sventola, i rimedi sono tanti e vari. Scopriamo quelli naturali e più semplici da mettere in pratica e che non richiedono un intervento estetico.

Quando si hanno le orecchie a sventola, i rimedi da apprendere non sono mai troppi. Si tratta infatti di un problema che la maggior parte delle persone tende a vivere in modo negativo, cercando continuamente delle soluzioni da mettere in pratica al fine di risolverlo. Se per le orecchie grandi i rimedi più comuni sono quelli che mirano a nasconderle, ci sono anche delle tecniche semplici e naturali che possono ridurre il problema.

Orecchie a sventola: rimedi naturali

Chiunque si trovi a convivere con questo “problema” si sarà chiesto almeno una volta come curare le orecchie a sventola.

Orecchio


Iniziamo con il dire che non trattandosi di un problema che mina la salute ma di un semplice problema estetico, non si può parlare di una vera e propria cura. Detto ciò, esistono sicuramente dei modi per correggere le orecchie a sventola. Se non si ha voglia di arrivare all’intervento si possono quindi mettere in pratica altre soluzioni meno invasive e piuttosto semplici ma anche provvisorie.

La prima consiste nell’applicare del nastro adesivo dietro le orecchie cambiandone così la conformazione. Sempre in caso di orecchie sporgenti si può anche optare per l’utilizzo di una fascia elastica che non comprima troppo ma che tenga le orecchie più adese. Nel lungo tempo e con la giusta costanza si può ottenere qualche piccolo beneficio. Ovviamente ci sono poi degli accorgimenti come quello di indossare dei berretti o di far crescere i capelli in modo da correggere il difetto da un punto di vista ottico.

Infine, esiste anche la possibilità di ricorrere al laser che è meno invasivo di un intervento e sempre più utilizzato. E questo anche se la miglior soluzione resta quella di imparare ad accettarsi per quel che si è, focalizzando la propria attenzione su altro.

Orecchie leggermente a sventola nei bambini: i rimedi che funzionano

La questione è decisamente diversa quando si decide di trattare il problema fin dalla prima infanzia. La stessa fascia menzionata più sopra, nel caso dei bambini, può infatti rivelarsi molto più efficace, riducendo (negli anni) il problema.

Un altro rimedio molto diffuso è quello chiamato metodo Auri. Una tecnica messa a punto da due medici canadesi e che se usato fin dalla prima infanzia può aiutare le orecchie a rientrare e a non peggiorare nel tempo e tutto in modo del tutto indolore.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago