Benessere

Onicomicosi: cos’è, come si riconosce e quali sono le cure

L’onicomicosi, nota anche come micosi delle unghie, è una sorta di infezione provocata dalla presenza di un fungo. Ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Quando si parla di onicomicosi si intende la presenza di funghi sulle unghie. Si tratta di un problema che, pur non essendo pericoloso, può risultare piuttosto antipatico, sopratutto perché da un punto di vista estetico rovina l’aspetto di mani e piedi. Solitamente più diffuso ai piedi per via dell’umidità che spesso si crea all’interno delle scarpe, la micosi alle unghie dei piedi è quindi facilmente riconoscibile.

Come riconoscere la presenza del fungo dell’unghia

I funghi alle unghie dei piedi sono soliti presentarsi con tutta una serie di sintomi che li rendono piuttosto riconoscibili.

problemi unghie

Le unghie tendono a perdere il loro colore naturale, assumendone uno che può andare dal bianco al nero. Si fanno più spesse (specie nell’onicomicosi all’alluce) e cambiano forma diventando davvero difficili da tagliare. Spesso fanno male e a causa della consistenza fragile tendono a sfaldarsi facilmente arrivando (nei casi più estremi) a staccarsi del tutto.

In presenza di questi sintomi è ovviamente molto importante sentire il proprio medico al fine di trovare la cura adatta che, nei casi più lievi, è piuttosto blanda ed efficace. Un motivo in più per agire per tempo e prima che la situazione si aggravi.

Onicomicosi: la cura efficace

In caso di onicomicosi, i rimedi da mettere in atto sono a base di prodotti naturali e non, e si rivelano in grado di debellare quasi sempre i funghi. Si va, quindi, da creme antimicotiche a smalti e antibiotici veri e propri. In caso di danni profondi (rari ma sempre possibili) può essere necessaria la chirurgia con rimozione delle unghie in condizioni più gravi.
In ogni caso, è importante sapere che se per un soggetto sano, i funghi alle unghie di mani e piedi non sono poi così gravi, le cose cambiano per chi ha patologie in atto come il diabete, la leucemia, etc…

Andando alla prevenzione, è sempre buona norma lavarsi sempre mani e piedi, evitare di portare calze spesse, non condividere indumenti o asciugamani con altre persone (i funghi sono contagiosi) e lavarsi e asciugarsi con cura dopo essere stati in luoghi umidi come le piscine. Mettere in pratica metodi di prevenzione aiuta infatti anche a non aggravare eventuali funghi già presenti.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago