Benessere

Omega 3: a cosa servono e perché sono importanti

Avete sentito parlare degli Omega 3 a scuola o sul giornale e ne volete sapere di più?

Sono molto importanti, quindi in questo articolo vi spieghiamo il motivo e quali sono i modi per assumerli durante il corso della vita.

Cosa sono gli Omega 3

Per iniziare, è necessario chiarire bene cosa siano gli Omega 3, in modo da poter capire tutto ciò che segue nella spiegazione.

Gli Omega 3 sono semplicemente degli acidi grassi polinsaturi che si rivelano essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo umano. Nonostante siano di fondamentale importanza, gli Omega 3 sono caratterizzati da un precursore che non può essere sintetizzato dal nostro corpo, quindi è importante assumerlo tramite la nostra dieta alimentare.

È importante assumere sempre la giusta dose di Omega 3 tramite il cibo che mangiamo o, in caso di carenze alimentari, scegliere un integratore alimentare come Multicentrum My Omega 3 per assicurarsi di rimanere sempre in salute.

Per fortuna esistono dei cibi che sono ricchi di Omega 3 e ci assicurano una buona dose di questa serie di acidi grassi. Tra gli alimenti a cui attingere per fare il pieno di Omega 3 troviamo:

  • I pesci grassi, ad esempio il salmone, il tonno, le acciughe, la trota, lo sgombro e le sardine;
  • Altre fonti vegetali come le noci, ma anche i semi di lino e il relativo olio, come anche quello di soia.

Tuttavia, è necessario fare una distinzione perché gli Omega 3 non sono tutti uguali. Principalmente, possiamo trovare tre tipi di Omega 3 che non sono presenti nelle stesse quantità in tutti i cibi, per questo è importante variare sempre.

Gli Omega 3 EPA e DHA sono presenti in maggiori quantità nei pesci che abbiamo elencato prima, mentre le fonti principali di Omega 3 ALA è di natura vegetale, quindi noci e similari di cui abbiamo parlato.

A cosa servono gli Omega 3?

Come saprete, gli Omega 3 sono di fondamentali per la nostra salute e il nostro benessere, infatti presentano numerosi benefici che stiamo per scoprire.

Tutti i benefici di seguito elencati sono stati approvati dall’Efsa, ossia l’Autorità europea per la sicurezza alimentare. Ecco quali sono:

  • Mantenere i livelli di colesterolo nel sangue nei normali valori accettati per la salute;
  • Contribuire al corretto funzionamento del cuore;
  • Aiutare lo sviluppo regolare dell’occhio del feto e dei bambini che vengono allattati al seno, se assunti dalla madre.

Precauzioni prima dell’uso

Come per ogni farmaco o medicinale che decidiamo di assumere, anche per gli integratori di Omega 3 è importante prestare attenzione alla nostra condizione di salute ed eventualmente consultare il nostro medico di base per essere sicuri di non prendere qualcosa che abbia particolari controindicazioni per noi.

Infatti, anche gli integratori di Omega 3 sono sconsigliati se presentiamo certe patologie, oppure devono essere assunti stando alle indicazioni del nostro medico curante.

Ad esempio, le donne in gravidanza possono assumere Omega 3 solamente sotto la supervisione del medico di fiducia, meglio ancora se del ginecologo. Stessa cosa vale durante l’allattamento e per i bambini nei primi anni di vita, che invece verranno supervisionati dal pediatra a cui vi siete affidati per seguire la sua crescita.

Per coloro che invece stanno seguendo una terapia a base di anticoagulanti o antiaggreganti, dovrà essere dedicata la stessa attenzione. Quindi, in questi casi l’assunzione di Omega 3 deve essere approvata e supervisionata dal personale medico che segue le terapie.

Infine, in caso di un imminente intervento chirurgico è necessario informare i medici curanti se stiamo assumendo Omega 3. Questo perché per sottoporsi all’operazione in questione potrebbe esservi chiesto di sospendere l’assunzione degli integratori di Omega 3 in alcuni casi.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago