Olio Tea Tree: non fatevelo mai mancare in casa perché…

Olio tea tree: da sempre uno degli oli più versatili e naturali che si possano trovare in commercio…

Una delle sostanze più miracolose che la natura sia in grado di offrirci è il tea tree oil. Ovvero l’olio tea tree il quale è molto utilizzato e amato per le sue numerose proprietà antibatteriche, cicatrizzanti, antimicotiche e antiodoranti.

Il tea tree oil è un prodotto altamente concentrato per questo bisogna ricordare di seguire alcune precauzioni, anche perché ne sono sufficienti poche gocce.

Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/306526318370565627/

Olio di tea tree: uso esterno

Nel caso sia necessario applicare l’olio sulla pelle, si raccomanda di diluirne una piccola quantità in un olio vegetale preferito. In modo da evitare che la sua azione potente possa irritare l’epidermide, soprattutto se già sensibile.

Per lo stesso motivo, non deve essere applicato direttamente sulle mucose e deve essere tenuto lontano dalla portata dei bambini. Oppure optate per l’olio di tea tree in crema.

Tutti gli usi che si possono fare con l’olio tea tree

– Per combattere la muffa, in un contenitore spray versate un litro d’acqua ed aggiungetevi mezzo bicchiere d’aceto e 15 gocce di tea tree. Spruzzate sulle zone interessate e lasciate agire il più a lungo possibile.

– Lo stesso spray può essere utilizzato come prodotto multiuso per la pulizia degli specchi e per la disinfezione dei sanitari. In questo caso, per ottenere un profumo più gradevole ed aumentare l’efficacia, aggiungete altre 10 gocce di olio essenziale di limone.

– Unendo 15 gocce di tea tree oil e 15 gocce di olio essenziale di eucalipto a mezzo bicchiere di bicarbonato, che lascerete sciogliere in un secchio d’acqua, otterrete un ottimo prodotto per la pulizia dei pavimenti.

– Applicatene poche gocce su di un panno in cotone inumidito per disinfettare zone altamente interessare dalla presenza di germi, come le maniglie di porte, finestre e mobili. Per quanto riguarda la salute l’olio di tea tree per la candida è ottimo.

– L’olio tea tree è ottimo come disinfettante: applicarne alcune gocce su di un fazzoletto umido vi aiuterà a pulire dove necessario.

– Diluite quattro gocce di tea tree oil nell’acqua che verserete nella vaschetta del vostro bruciaessenze per tenere lontani gli insetti.

– Applicatene una goccia pura o diluita sulle punture di insetti per fare in modo che il prurito si calmi più rapidamente

– Poche gocce versate di tanto in tanto nella vaschetta della lavastoviglie vi aiuteranno ad ottenere una disinfezione ottimale di pentole e piatti e dello stesso elettrodomestico.

– L’olio di tea tree per acne, mal di gola, brufoli e pidocchi è un ottimo rimedio naturale.

Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/306526318370565627/

Licia De Pasquale

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 settimana ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

1 settimana ago